19.1 C
Perugia, it
venerdì, 26 Settembre 2025

“Rocciatore” ferito da un masso in Valnerina

E' stato necessario l'intervento dell'elisoccorso per trasportare in ospedale un 50enne della provincia di Milano, esperto rocciatore, che stamani, mentre stava lavorando con un'intera squadra per mettere in sicurezza un'area devastata dal terremoto in...

A Todi nasce il polo per le emergenze

La Giunta comunale di Todi, nella seduta del 3 novembre 2016, ha espresso parere favorevole alla realizzazione di una nuova struttura per il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, all'interno del progetto per la...

Terremoto, solidarietà trasparente in campo per Norcia

Dopo la terza scossa di magnitudo 6.5 del 30 ottobre che ha colpito anche la Valnerina, Solidarietà trasparente, la onlus di Perugia, scende di nuovo in campo per dare il proprio contributo ai terremotati...

Piegaro: nel centro storico si festeggia San Martino

Da venerdì 11 fino a domenica 13 novembre nel centro storico di Piegaro si terrà la Festa di San Martino, organizzata dal Museo del Vetro, in collaborazione con l’associazione culturale “Il Borgo”, un ristorante...

Terremoto e scuole: gli edifici della Provincia di Perugia hanno retto il colpo

Già da lunedì prossimo nove delle venti classi dell’Istituto magistrale Pieralli (sede di Via del Parione) a Perugia potranno approdare nella rinnovata sede di Via Annibale Vecchi in zona Elce. Mentre le restanti undici...

Rifiuti, revocata l’interdittiva alla Gesenu

Il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, ha disposto la revoca delle informazioni antimafia a carattere interdittivo precedentemente emesse nei confronti delle società Gesenu Spa, Gest Srl e Ecoimpianti Srl, attive nel settore della gestione...
Terremoto, messe in sicurezza 350 opere d'arte

L’Esercito recupera dei libri antichi da un archivio a Visso

I militari dell'Esercito hanno operato oggi a Visso, nella "zona rossa" del Comune particolarmente colpito dal recente sisma del 30 ottobre, per recuperare e trasportare libri e documenti dal locale archivio storico all'archivio di...

Colpo di pistola accidentale: rotta la finestra dei vicini

Stava maneggiando il suo revolver calibro 38 special, regolarmente detenuto, quando ha fatto partire accidentalmente un colpo, frantumando la finestra di un'abitazione vicina: per questo un uomo di 47 anni è stato denunciato dalla...

Le crepe causate dal terremoto diventano un’opera d’arte

Diventano arte le crepe causate dal recente terremoto sui muri di palazzo Collicola, a Spoleto: il direttore di palazzo Collicola Arti visive, Gianluca Marziani, ha incaricato l'artista Vincenzo Pennacchi di creare un'installazione dando valore...