7.4 C
Perugia, it
domenica, 23 Novembre 2025

Il Consiglio Comunale di Norcia ricorda le vittime del sisma

Si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto del 24 agosto di un anno fa la seduta pubblica del Consiglio comunale aperto di Norcia presso il centro Boeri....
Assisi e Napoli unite nel nome dei Santi protettori

L’ANSA e il terremoto: sempre in prima linea

"Un anno dopo quella terribile notte l'Ansa ricorda le vittime e si stringe al dolore dei loro familiari. In questi mesi abbiamo raddoppiato i nostri sforzi per continuare ad informare giorno dopo giorno gli...

Sisma un anno dopo: l’impegno dell’Ente Parco dei Monti Sibillini

È passato un anno esatto dalla prima scossa del 24 agosto che, insieme alle altre, micidiali, di ottobre, ha messo in ginocchio l’intero sistema territoriale del Parco. Abbiamo conosciuto la sorte di migliaia di...

Con “Mantignana in Settembre” la frazione corcianese si prepara alla festa

Una comunità in festa, da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre, quella di Mantignana, che si appresta a vivere una nuova edizione di ‘Mantignana in settembre, sagra del pollo all’arrabbiata e dei prodotti...

Sisma, Monsignore D’Ercole: “Burocrazia spietata”

L'anniversario del terremoto ''vuole essere anche sforzo di speranza, puntando a una visione del futuro positiva anche se le difficoltà, gli ostacoli e gli intralci della burocrazia spietata tentano di spingere lo spirito a un...

Terremoto: affidata a D’Angelis la sicurezza idrogeologica

Sarà Erasmo D'Angelis, capo di Italiasicura a Palazzo Chigi, ad occuparsi della messa in sicurezza idrogeologica delle aree colpite dal terremoto tra Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. Le 5 scosse principali dal 24 agosto...

Orvieto ricorda le “sue” vittime del terremoto

Anche Orvieto si appesta a ricordare il primo anniversario dal terremoto del 24 agosto 2016, quando ad Amatrice, all'Hotel Roma, persero la vita due concittadini, Barbara Marinelli e Matteo Gianlorenzi. In accordo con le...
Perugia: raro intervento chirurgico, operato un bambino

Design e arredamento per l’ospedale di Perugia

"L'ospedale non è un posto naturale per i bambini, di conseguenza è indispensabile offrire loro la migliore accoglienza, anche perché un ambiente confortevole aiuta il personale sanitario a dare una assistenza migliore": il direttore...

Spello, PIR Centro storico: modifica alla viabilità in Piazza della Repubblica

In relazione allo stato di avanzamento dei lavori del Pir Centro Storico in Piazza della Repubblica nella parte antistante il Palazzo comunale, nel tratto compreso tra Via Liberazione e via Garibaldi si comunica che...