Al Riverock Festival di Assisi il nuovo format Sotto palco

98
 

Tutti gli appuntamenti si terranno alle 19 nel Giardino degli Incanti della Rocca Maggiore a ingresso libero, fino a esaurimento posti

   

Novità in casa Riverock Festival che, nell’ambito della cinque giorni della 14esima edizione – che si terrà nella splendida cornice della Rocca Maggiore di Assisi dal 23 al 27 luglio – propone il nuovo format “Sotto palco“, podcast dal vivo, realizzato in collaborazione con Radio Glox, dedicato alla musica, ai suoi protagonisti e a chi la vive ogni giorno, da ogni prospettiva.

Tre appuntamenti speciali, tre conversazioni live pensate per condividere pensieri, esperienze e riflessioni su ciò di cui non si parla sopra il palco, ma che è parte integrante della musica: accessibilità, sostenibilità, indipendenza, comunità. Ogni incontro si concluderà con uno showcase esclusivo dell’artista ospite.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 23 luglio “Accessibilità, uguaglianza e inclusività nel mondo della musica”, un confronto sui limiti e le opportunità degli spazi dedicati alla musica live, per un settore più aperto e accogliente. Ospiti Alessio Picchiani (Radio Glox), Federico Rasetti, Gaiane Kevorkian, Linda Feraboli (KeepOn Live / Il Concerto che Vorrei). Showcase di Tara.

Giovedì 24 luglio “Costruire una carriera solida restando indipendenti”. Si può crescere davvero senza rincorrere i grandi numeri? Una riflessione sul valore della coerenza artistica e sul legame reale con il proprio pubblico. Ospiti Alessio Picchiani (Radio Glox), Lodo Guenzi. Showcase Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale).

Infine, venerdì 25 luglio “La musica come missione di vita”, un dialogo sulla sostenibilità del mestiere dell’artista, tra sogni, sacrifici e la ricerca di un equilibrio possibile. Ospiti Alessio Picchiani (Radio Glox), Maurizio Carucci. Showcase Maurizio Carucci (Ex-Otago).

Tutti gli appuntamenti si terranno alle 19 nel Giardino degli Incanti della Rocca Maggiore a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Prenotazioni su www.riverock.it              

 Riverock Festival 2025 è realizzato in collaborazione con il Comune di Assisi, con il sostegno di Fondazione Perugia e dei fondi Pr – Fesr 2021-2027 – Priorità 1 – OS 1.3. – Azione 1.3.4. Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali. “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – Anno 2024” erogati da Sviluppumbria.

Info e prevendite sul sito ufficiale www.riverock.it