Pieve Comics 2025, attesa a Perugia la seconda edizione

69
   

Fumetti, cosplay e area baby protagonisti il 5 ottobre

   

Il 5 ottobre 2025, dalle ore 10 alle 20, torna a Ponte San Giovanni (Perugia) il Pieve Comics, fiera del fumetto e della cultura pop giunta alla sua seconda edizione. Dopo l’esordio dello scorso anno, che aveva registrato una significativa affluenza di visitatori, la manifestazione conferma il proprio ingresso gratuito e un programma ancora più ricco di appuntamenti, tra stand, panel, cosplay e attività per famiglie.

Fin dalla nascita, l’evento si è contraddistinto per il legame con il territorio umbro: la maggioranza degli espositori e degli ospiti proviene infatti dalla regione, a conferma della volontà degli organizzatori di valorizzare creativi, artisti, associazioni e attività locali. Questa scelta ha contribuito a trasformare la fiera in un punto di riferimento per il pubblico del Centro Italia, attirando non solo appassionati ma anche famiglie e curiosi.

Il Circolo di Pieve di Campo ospiterà per l’intera giornata incontri, presentazioni e spettacoli. In programma panel con realtà umbre di rilievo come GamesTime Corciano-Jeff Pesos, KpoPG, La Fumetteria Enigma, Tell The Vision, oltre ad altri protagonisti che porteranno contenuti originali legati a fumetti, manga, giochi di carte e videogiochi. L’iniziativa intende consolidare la manifestazione come spazio di confronto e promozione per la comunità geek locale.

Elemento centrale del Pieve Comics 2025 sarà la nuova gara cosplay, con diverse categorie che verranno comunicate a breve. L’appuntamento si preannuncia come uno dei momenti di maggiore attrattiva, offrendo ai partecipanti la possibilità di esprimere talento e creatività attraverso costumi e performance che coinvolgeranno il pubblico.

Una delle principali novità di questa edizione è l’introduzione di una “area baby” dedicata ai più piccoli. All’interno di questo spazio verranno proposte attività su misura per bambini, così da garantire un’esperienza adatta a tutte le età e favorire la partecipazione delle famiglie. L’iniziativa rappresenta un passo importante nell’ottica di rendere la fiera sempre più inclusiva e accessibile.

Gli stand espositivi metteranno in mostra fumetti, manga, giochi e prodotti legati all’immaginario pop. Sarà inoltre possibile incontrare autori, collezionisti e operatori del settore, con l’opportunità di scoprire nuove produzioni e iniziative locali. Accanto alle aree espositive, la manifestazione ospiterà anche talk, presentazioni e momenti di intrattenimento che scandiranno la giornata.

Con un’offerta in continua crescita e un’identità fortemente radicata nel territorio, Pieve Comics si conferma una manifestazione capace di unire passione, creatività e socialità. La seconda edizione consolida la direzione intrapresa, rafforzando il ruolo dell’Umbria come scenario di iniziative culturali e popolari legate al mondo del fumetto e dell’intrattenimento.

Il 5 ottobre sarà dunque una giornata dedicata all’universo pop e alle sue molteplici espressioni, con ingresso gratuito e una proposta che abbraccia pubblici differenti. Fumetti, giochi, cosplay e attività per bambini renderanno l’evento un punto d’incontro per appassionati, famiglie e visitatori, contribuendo a fare di Pieve Comics un appuntamento atteso e riconosciuto nel panorama umbro.