Il Mercato agricolo dell’Arco Etrusco torna dopo la pausa estiva

77
 

   

PERUGIA – Dopo la pausa estiva, da venerdì 22 agosto torna in piazza Puletti il Mercato agricolo dell’Arco Etrusco, promosso da Cia – Agricoltori Italiani Umbria. L’appuntamento, che ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere del Borgo d’Oro  e per la città, conferma la sua centralità nell’offrire ai cittadini l’opportunità di fare una spesa consapevole e sostenibile, scegliendo prodotti locali di alta qualità e sostenendo direttamente il lavoro degli agricoltori del territorio.

Ogni venerdì, dalle ore 9.30 alle 15.30, i banchi del mercato accoglieranno il pubblico con un’ampia varietà di eccellenze: frutta e verdura di stagione, formaggi artigianali, salumi tipici, uova, legumi, farine, miele, confetture, vino, olio extravergine d’oliva e tante altre specialità. Una ricchezza che non si limita all’offerta alimentare, ma che porta con sé la garanzia di tracciabilità, genuinità e freschezza, caratteristiche proprie della filiera corta.

Il valore aggiunto del Mercato agricolo dell’Arco Etrusco risiede proprio nella relazione diretta tra produttore e consumatore. Gli agricoltori, presenti in prima persona, non solo raccontano la provenienza e le modalità di produzione dei loro articoli, ma diventano ambasciatori di una cultura del cibo basata sulla trasparenza, sul rispetto dei cicli naturali e sulla tutela dell’ambiente. Una dimensione che rende il mercato anche un luogo di incontro e di scambio culturale, in cui si tramandano conoscenze, ricette e tradizioni locali.

In un momento in cui cresce l’attenzione verso le scelte alimentari e ambientali, il mercato rappresenta una risposta concreta al bisogno di conciliare qualità, salute e sostenibilità, rafforzando il legame tra città e campagna e valorizzando le imprese agricole umbre che ogni giorno portano avanti il loro lavoro con passione e competenza.