Perugia: controlli della finanza sui scontrini, emerso il 40% di irregolarità

81
 
   

Sfiorano il 40% le irregolarità in materia di corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali riscontrate sul totale dei controlli eseguiti ad agosto dal comando provinciale della guardia di finanza di Perugia. Che ha messo in atto un rafforzamento delle attività di vigilanza economica sul territorio, con particolare impulso in concomitanza con l’incremento dei flussi turistici. Le operazioni hanno avuto l’obiettivo di contrastare gli illeciti fiscali, il lavoro sommerso e le irregolarità nel trasporto delle merci. Un dato ritenuto significativo dalla guardia di finanza emerge dai 60 controlli, eseguiti su tutto il territorio provinciale, in materia di corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali, con 23 violazioni riscontrate, pari appunto quasi al 40%. Le verifiche – riferiscono le fiamme gialle – hanno riguardato, in cinque casi, anche la verifica dell’avvenuto pagamento del canone Rai, il cui esito ha evidenziato tre violazioni, ovvero il 60% degli operatori controllati. Anche nel settore del lavoro sommerso, i reparti territoriali della Provincia di Perugia hanno posto in essere un efficace presidio ispettivo, che si è tradotto in otto controlli svolti in particolar modo nel settore della ristorazione.