Si è tenuta presso il centro ARCS di Strozzacapponi, un’affollata assemblea cittadina dedicata all’aggiornamento sui lavori del Metrobus. Numerosi i residenti di Strozzacapponi e Castel del Piano presenti all’incontro, a testimonianza del forte interesse e coinvolgimento della comunità locale.
A illustrare lo stato di avanzamento dei cantieri e rispondere alle domande dei cittadini sono intervenuti la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, l’Assessore alla mobilità Pierluigi Vossi, la dirigente e Responsabile Unica del Procedimento Margherita Ambrosi, oltre a rappresentanti della Direzione Lavori, tra cui Maurizio e Lorenzo Serafini.
Al centro del dibattito le modifiche al progetto iniziale, proposte dall’ARCS Strozzacapponi raccogliendo anche istanze dei residenti e in parte già accolte dall’amministrazione: in particolare, sono stati recepiti gli adeguamenti relativi alla salvaguardia dell’area verde che ospita la festa del quartiere e della pista ciclopedonale. Non è stato invece ancora possibile accogliere la proposta relativa al mantenimento della corsia preferenziale in un tratto interessato da proprietà privata, per motivi tecnici legati alla presenza di un impianto di distribuzione carburanti; tale soluzione è in corso di confronto con la proprietà.
La sindaca Ferdinandi ha evidenziato il grande impegno dell’amministrazione nel garantire continuità amministrativa e nel portare avanti, nel modo più efficace e condiviso possibile, un’opera strategica ma complessa: «Ogni lunedì ci riuniamo con tecnici, imprese e direzione lavori per monitorare l’andamento del progetto e cercare di contenere disagi e ritardi, inevitabili in interventi di questa portata. Abbiamo voluto fortemente momenti come questo per restituire voce e ascolto ai cittadini, colmando un vuoto di partecipazione iniziale che oggi scontiamo tutti».
Ferdinandi ha sottolineato l’accoglimento di numerose varianti suggerite dalla cittadinanza, a tutela dell’ambiente, della viabilità locale e del piccolo commercio, pur consapevoli che ogni modifica implica ulteriori valutazioni tecniche e allungamenti dei tempi.
Durante l’assemblea, molti cittadini hanno anche espresso dubbi sull’utilità del Metrobus in questa parte della città, chiedendo al contempo una maggiore velocizzazione dei cantieri, che – partiti contemporaneamente su più fronti – stanno causando difficoltà al traffico e alla mobilità quotidiana.
Infine, la sindaca ha ricordato l’impegno dell’amministrazione per la valorizzazione degli spazi sociali del territorio, come il centro ARCS, e ha annunciato sviluppi positivi sulla risoluzione della storica questione della convenzione tra l’associazione e il Comune.
L’incontro si è concluso con un ampio spazio di confronto diretto tra cittadini e amministratori, confermando la volontà dell’amministrazione comunale di mantenere alta l’attenzione e il dialogo con il territorio.