“Opacità, mancanza di trasparenza: mozione di sfiducia alla Presidente Proietti”

723
 

“L’istituzione massima di una regione non può permettersi di diffondere dati non corretti per dare vita a una manovra devastante”, così i consiglieri di opposizione della Regione Umbria

   

Nel corso della conferenza stampa del centrodestra che ha avuto luogo martedì 8 a Palazzo Cesaroni i consiglieri di minoranza hanno parlato della mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Proietti depositata ieri sottolineando ancora una volta che

“L’istituzione massima di una regione non può permettersi di diffondere dati non corretti per dare vita a una manovra devastante che stiamo cercando di scongiurare nell’interesse dei cittadini”.

Manovra fiscale che i consiglieri di opposizione definiscono

“inutile, che non serve solo alla sanità ma a molto altro (il centrosinistra ha più volte ribadito che andava risanata, salvata la sanità pubblica, ndr). Una manovra non partecipata neanche con l’Assemblea Legislativa, un fatto mai visto”

“Omissioni, incongruenze che hanno caratterizzato questi mesi stanno minando la credibilità istituzionale “- ed è per questo che il centrodestra ha depositato una mozione di sfiducia contro la presidente Proietti. Hanno sottolineato come la società KPMG Advisory Spa, l’advisor scelto dalla Giunta Proietti e pagato dai cittadini umbri per avere il quadro della situazione finanziaria della regione, ha ricevuto il contratto solo in data 2 aprile 2025 e che non è ancora sottoscritto dalle parti; il loro ad oggi è un solamente un lavoro “work in progress” dal quale, hanno ribadito, è comunque emerso un disavanzo pari a 34 milioni di euro e non di 243 milioni, come invece affermato dalla presidente Proietti nei primi giorni di questo periodo pieno di cifre, numeri e ipotesi di tasse. Queste ultime, se confermate andranno a incidere nelle tasche di tutti i cittadini. Il centrodestra ripete che la manovra non è necessaria perché prima di mettere le mani nelle tasche degli umbri con una manovra lacrime e sangue (frase che gli esponenti di centrodestra ripetono da quando hanno deciso di occupare a oltranza Palazzo Cesaroni) si possono fare altre scelte “meno dolorose”.

“Dati non corretti anche per quanto riguarda il discorso Arpa. Non è vero, come invece sostenuto dalla Presidente Proietti, che c’è la necessità di reperire 14 milioni: la cifra è infatti stata già accantonata con il rendiconto 2023”.

Il centrodestra sta aspettando una risposta da parte della presidente dell’Assemblea Legislativa, Sarah Bistocchi sull’ammissibilità o meno della mozione di sfiducia che se concessa bloccherebbe i lavori dell’Aula per 5 giorni.

Martina Braganti