“la lettura come esperienza condivisa e capace di unire scuola, famiglie e comunità educante”
“La Scuola Primaria Sabatini-Colle Umberto ha partecipato con entusiasmo alla settimana nazionale di #ioleggoperché, dal 10 al 15 novembre, proponendo attività che hanno intrecciato lettura, creatività e tecnologia. Durante le mattinate, gli alunni sono stati coinvolti in letture animate, percorsi interdisciplinari e momenti di lettura attraverso la robotica, che hanno reso le storie dinamiche e coinvolgenti”
– spiega la maestra Simona Ciofetti –
“Nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre si è svolto il Laboratorio Lettura e Origami, allestito con luci soffuse e angoli morbidi: un momento speciale che ha visto i genitori leggere ai bambini in un clima raccolto e familiare, seguito dalla creazione di origami ispirati ai racconti. Giovedì pomeriggio, invece, le classi si sono recate presso La Scolastica per un percorso di lettura filosofica, nell’ambito di un progetto dedicato alla filosofia per bambini, che ha invitato gli alunni a riflettere, dialogare e porsi domande a partire dalle storie lette.
La settimana si è conclusa sabato 15 novembre con l’attività legata al progetto Continuità, durante la quale gli alunni della classe quinta hanno letto un albo illustrato ai bambini della scuola dell’infanzia, per poi realizzare insieme piccoli libricini nei laboratori creativi. Tutte le iniziative sono state rese possibili grazie al lavoro quotidiano delle maestre, che con passione e dedizione trasformano la scuola in un luogo ricco di esperienze significative e belle da vivere. Un percorso partecipato che ha valorizzato la lettura come esperienza condivisa e capace di unire scuola, famiglie e comunità educante”


























