Ubaldo Cecilioni è di nuovo campione italiano di Judo Fispic
Ubaldo Cecilioni ha conquistato, per la quinta volta consecutiva, il titolo italiano di judo della Fispic (Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi), categoria fino ai 100 kg, valido per l'anno sportivo 2015/2016....
Legacoop Umbria premia i propri volontari
Legacoop Umbria premia i propri volontari. Cerimonia per ringraziare i giovani impiegati nel servizio civile
Oltre 120 ragazzi impiegati in 27 progetti di Servizio Civile promossi da 12 Cooperative aderenti a Legacoop Umbria. Nella sala...
La Fondazione Giulio Loreti presenta Pandemonium
La Fondazione Giulio Loreti presenta Pandemonium. In collaborazione con la Cooperativa ASAD, la Fondazone Giulio Loreti ospiterà l’evento Pandemonium presso la sede di Campello sul Clitunno
In collaborazione con la Cooperativa Sociale ASAD e con...
Al Trasimeno nasce il Caffè Alzheimer
Ha l'obiettivo di favorire la socializzazione e il sostegno alle famiglie con al loro interno persone che soffrono della patologia, il Caffè Alzheimer che sarà allestito dal 21 giugno al 28 gennaio a Panicale...
Cambio al vertice di Legacoop Produzione e Servizi Umbria: eletto Matteo Ragnacci
Eletto all’unanimità dalla Direzione , svoltasi nella mattina del 8 aprile, il nuovo Presidente di Legacoop Produzione e Servizi Umbria. Matteo Ragnacci, classe 1976, già Presidente di cooperativa e Coordinatore Nazionale di Generazioni Legacoop...
Al “Pala Joan” di Città di Castello spazio alla tutela della salute mentale
La pallavolo come momento di integrazione, come strumento di promozione sociale e di lotta alla marginalità, adottato in diversi settori dello svantaggio psicosociale. Sono questi gli obiettivi del torneo interregionale che martedì 19 aprile...
Inizia l’avventura di Acli Terra
Il 19 febbraio inizia a Perugia, con la presentazione pubblica alle ore 18 presso la sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, l'avventura di Acli Terra Perugia, l'associazione professionale agricola delle Acli che si...
Perugia celebra la ‘Giornata delle Malattie Rare’: illuminata la Torre degli Sciri
La giornata internazionale delle malattie rare ricorre ogni anno da ormai quindici anni ogni 28 febbraio, ed eccezionalmente negli anni bisestili il 29 febbraio; una scelta affatto casuale che vuole simboleggiare proprio la rarità....
Siediti e gioca, lo sport torna in piazza per la solidarietà
Siediti e gioca, lo sport torna in piazza per la solidarietà. Serata evento di folignalità: raccolta fondi per l’acquisto di carrozzine
Lo sport, il volontariato e la solidarietà, scendono in piazza per un gesto d’attenzione verso...