Il Comune di Perugia chiede da tempo un intervento urgente da parte del Governo per sbloccare la situazione relativa all’Autonoma Sistemazione destinata ai cittadini colpiti dal sisma del 2023.
Ad oggi, numerose famiglie aventi diritto al contributo si trovano costrette ad anticipare personalmente le spese necessarie per affrontare la perdita della propria abitazione, avendo subito una interruzione delle risorse spettanti. Si tratta di una condizione non più sostenibile, che sta generando crescente disagio e preoccupazione nella comunità.
Dalle recenti interlocuzioni istituzionali abbiamo appreso che per consentire l’erogazione dei contributi risulta indispensabile l’adozione di una nuova norma che consenta ai Comuni di procedere con i pagamenti.
Il Comune di Perugia è già pronto a liquidare le somme spettanti ai beneficiari, immediatamente dopo l’approvazione del provvedimento normativo.
“Non possiamo più accettare che famiglie colpite da un evento traumatico come il sisma del 2023 debbano continuare ad anticipare le spese per una sistemazione alternativa – dichiara la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi –. Il nostro Comune è pronto ad agire subito, ma serve un intervento normativo nazionale che lo renda possibile. Chiediamo al Governo di fare la sua parte, e di farla ora. I cittadini hanno diritto a risposte immediate, concrete e giuste”.