Chissà’ se negli ultimi anni aveva mai immaginato di poter festeggiare un giorno una sua vittoria con quella di suo figlio che del padre ripercorre le orme nel Subbuteo che conta da quando era bambino . Accade pero’ a volte che I sogni si trasformino in splendide realtà’ quando meno te l’aspetti . Perché le insidie , specialmente dal punto di vista ambientale , sono tante e improvvise in un torneo internazionale in cui il talento non basta se non e ‘ sorretto da personalità’ e coraggio. Il tutto si concretizza in un sabato pomeriggio di una primavera scozzese che tarda come al solito ad arrivare . Lo scenario e ‘ il prestigioso Normandy Hotel di Glasgow , l’appuntamento subbuteistico e’ uno di quelli più ricchi di tradizione e fascino , lui e ‘ Stefano De Francesco capitano da una vita dell’Acs Subbuteo Perugia , il club più’ titolato d’Italia . Per De Francesco il successo nell’ultimo Gran Premio di Scozia vale proprio doppio : prima sbriga la pratica in finale con il britannico Hodds , un attimo dopo e ‘ davanti al tavolo della finale under 19 dove il figlio Antonio supera ai supplementari l’inglese Bellefontaine . E ‘ l’apoteosi per padre e figlio ed e ‘ anche un’altra giornata storica per l’Ac Subbuteo Perugia che grazie al suo capitano Stefano De Francesco vince il titolo Veteran del prestigioso appuntamento di Glasgow a dieci anni di distanza dall’ultimo successo ottenuto proprio dallo stesso De Francesco. LA vittoria del GP di Scozia dell’esperto giocatore perugino, già Campione del Mondo a Squadre con la Nazionale Azzurra ,e ‘ un altro tassello di un mosaico di vittorie che ripercorre la storia del Subbuteo: dagli anni 70 fino al calcio tavolo moderno con le sue evoluzioni e la sua spettacolarita’. De Francesco c’era trent’anni fa’ e c’e ‘ ancora oggi con la sua passione subbuteistica e la sua classe che non l’ hanno mai tradito . Il 4-0 in finale contro Hodss arriva a completamento di un percorso che ha visto il giocatore del Grifo aggiudicarsi nettamente tutte le gare disputate .Il primato nell’Under 19 di Antonio De Francesco invece ha un particolare significato in prospettiva : grazie al trionfo di Glasgow , Antonio diventa n.5 del Ranking Mondiale e sale al primo posto della classifica nazionale di categoria . Una bella iniezione di fiducia per il Perugia in vista del girone di ritorno di Serie A e dell’esordio in serie D della corazzata Umbria Table Soccer , squadra satellite dell’Acs Perugia .
La Grifo Perugia torna al successo casalingo contro la New Team Ferrara e resta in corsa per agguantare quantomeno il terzo posto in classifica. Una vittoria netta e rotonda (4-0), arrivata al termine di una gara ben giocata dalle biancorosse, con il capitano Natalizi protagonista con una doppietta e una prestazione maiuscola. Per l’occasione Belia si affida al 4-3-3 e rivoluziona l’attacco, inserendo tutte insieme le tre ex primavera Ceccarelli (a destra), Franciosa (al centro) e Narcisi (sinistra). Turno di riposo per il bomber Giulia Fiorucci e reparto orfano dell’azzurrina Gloria Marinelli, impegna con la nazionale under 17 a Montepulciano per le qualificazioni ai prossimi europei di categoria. A centrocampo spazio al consueto trio: Natalizi, Fiorucci Corinna e Brozzetti. Conferme anche in difesa con il quartetto composto da Monetini e Ferretti sugli esterni e dalla coppia centrale Saravalle-Bordellini. Nel primo tempo la Grifo preme il piede sull’acceleratore e costringe Ferrara sulla difensiva. Al 13’ l’estremo difensore emiliano sbaglia il rinvio, ma il tiro di Narcisi non inquadra la porta. Sette minuti più tardi la numero dieci biancorossa innesca Brozzetti, che viene anticipata dal portiere. Al 24’ Franciosa coglie una clamorosa traversa e una manciata di minuti dopo (’30) Ceccarelli da buona posizione spara alto. Un forcing che viene premiato al 35’ quando Natalizi si invola sulla sinistra e confeziona un assist al bacio per Franciosa: 1-0. Nel finale di frazione altri due occasioni per le biancorosse, ma Saravalle scheggia la traversa (38’) e Ceccarelli calcia sull’esterno della rete (41’). In avvio di ripresa le ospiti hanno un moto d’orgoglio, che dura giusto il tempo di consentire alla Grifo di riprendere le distanze e tornare a macinare gioco. La squadra di Valentina Belia centra il raddoppio al 15’ con un bel sinistro di Natalizi su assist della neo entrata Hashimoto. Neanche il tempo di rimettere il pallone al centro che arriva il tris: Ceccarelli smarca Brozzetti che dal limite beffa De Candia con un preciso pallonetto. Al 25’ ancora protagonista il sinistro di capitan Natalizi che su punizione cala il poker e mette in ghiaccio la vittoria. Negli ultimi minuti (38’) di gara c’è gloria anche per Monsignori, che sventa una pericolosa occasione avversaria, orchestrata da Goldoni, mentre Saravalle (40’) e Franciosa (45’) sfiorano il pokerissimo.
TABELLINO
GRIFO PERUGIA – NEW TEAM FERRARA 4-0 (1-0)
GRIFO PERUGIA: Monsignori; Ferretti (1’ st Bianchi), Saravalle, Bordellini (26’ st Vinciarelli), Monetini; Natalizi, Fiorucci C., Brozzetti, Ceccarelli, Franciosa, Narcisi (14’ st Hashimoto). A disp.: Montero, Mariotti, Spapperi, Fiorucci G. All.: Belia.
NEW TEAM FERRARA: De Candia; Pedevilla, Braga, Ansaloni, Vannini, Forti (14’ st Tagliani), Goldoni, Grassi, Montorio, Chierici, Pozzi. A disp.: Orlandi. All.: Gulmini.
ARBITRO: Camilli di Foligno (Silvestrini – Ruiu)
MARCATORI: 35’ pt Franciosa, 15’ e 25’ st Natalizi, 16 st’ Brozzetti.
NOTE: spettatori cento circa. Ammoniti: Braga (Fe). Recupero: 3’pt; 0’ st.
MARINELLI BRILLA CON LA NAZIONALE UNDER 17 – Gloria Marinelli non segna ma si fa apprezzare con la nazionale Under 17 femminile. La compagine azzurra è impegnata in questi giorni a Montepulciano per le fasi di qualificazione ai prossimi campionati europei. Dopo la sconfitta di giovedì con la Repubblica Ceca (1-0), sabato le azzurrine hanno sconfitto 2-0 la Bielorussia. Doppietta per la calciatrice del Brescia Annamaria Serturini e buona prestazione per la biancorossa Marinelli, vicina alla soddisfazione personale in ben tre circostanze, proprio sotto gli occhi del CT della nazionale maggiore Antonio Cabrini. Il prossimo impegno per l’Italia è in programma martedì 14 aprile contro la Germania. In ballo c’è la qualificazione.