In vigore una nuova ordinanza
Prosegue a pieno ritmo il percorso di realizzazione del Metrobus di Perugia, il nuovo sistema di trasporto rapido che collegherà i principali quartieri della città alla stazione Fontivegge.
Nella giornata di oggi la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi hanno effettuato un sopralluogo ai cantieri, accompagnati dai tecnici della direzione lavori e dai rappresentanti dell’impresa esecutrice Spinelli e Mannocchi Srl.
La visita ha interessato il cantiere di San Sisto, in via Donizetti, e quello dell’area commerciale del Triangolo, lungo strada Pievaiola, nei pressi di Pittarello e Conad.
L’obiettivo è stato quello di verificare l’andamento degli interventi e mantenere un costante dialogo con i cittadini e le attività economiche della zona.
Durante il sopralluogo, la sindaca e l’assessore hanno incontrato alcuni commercianti, rassicurandoli sulle tempistiche dei lavori e sull’impegno dell’Amministrazione a contenere i disagi. In viale San Sisto, gli interventi riguardano anche e soprattutto la fognatura e sono volti alla risoluzione delle problematiche che insistono sul sistema fognario di quartiere e che l’amministrazione comunale ha colto l’opportunità generata dalla realizzazione del BRT per risolvere un problema che da anni affligge San Sisto.
Sul piano operativo, i tecnici hanno illustrato i prossimi step del cantiere.
Mariano Ceccarelli, responsabile della ditta Spinelli e Mannocchi, ha dichiarato:
“Siamo in via Donizetti, dove è in corso un significativo impiego di mezzi e personale. Stiamo lavorando su carreggiata e marciapiede, che contiamo di riaprire ai pedoni entro la fine di questa settimana. Entro la prossima, verrà completata anche l’asfaltatura fino all’incrocio con via Albinoni”.
Per quanto riguarda l’area commerciale del Triangolo, Eros Grilli, tecnico dell’impresa, ha aggiunto:
“I lavori procedono secondo cronoprogramma: siamo intorno al 70% dell’intervento. Nei giorni scorsi abbiamo completato la catramatura del primo tratto in direzione Pittarello e ora stiamo ultimando le opere intorno alla nuova sottostazione elettrica. Gli scavi sono terminati e attendiamo l’adduzione Enel per concludere l’elettrificazione interna. Prevediamo di completare il tratto entro fine novembre – metà dicembre”.
La sindaca Vittoria Ferdinandi ha sottolineato: “La nostra presenza sui cantieri serve a garantire che i lavori procedano nei tempi e con attenzione alla vivibilità dei quartieri”. L’assessore Pierluigi Vossi ha aggiunto: “Monitoriamo costantemente l’avanzamento delle opere. Il dialogo con residenti e commercianti è fondamentale per condividere l’iter realizzativo dell’infrastruttura con equilibrio e trasparenza”.
Aggiornamento sulla viabilità – Ordinanza n. 2091 del 13 ottobre 2025
Per consentire l’esecuzione dei lavori legati all’infrastrutturazione del corridoio Pievaiola–Settevalli del Metrobus, è stata emanata l’Ordinanza n. 2091/2025, che dispone il restringimento delle corsie di marcia sulla rotatoria Orietta e Francesco Fornari, in corrispondenza dell’accesso all’area commerciale di Strada Pievaiola civ. 207/B/2.
Le modifiche alla circolazione saranno in vigore dal 20 al 23 ottobre 2025, nella fascia oraria 8:30–17:30, e interesseranno una corsia alla volta, in base allo sviluppo dei lavori. È inoltre istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato e in quelli adiacenti alla rotatoria.