La visita del Console, accompagnato dal Console onorario di Francia a Perugia, Gabriele Galatioto, è avvenuta nel pomeriggio di lunedì 24 novembre
Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre, alle ore 15.00, il Comune di Marsciano ha avuto l’onore di ricevere presso la sala del Consiglio del Municipio il Console Generale di Francia a Roma, Fabrice Maiolino, e il Console onorario di Francia a Perugia, Gabriele Galatioto. Ad accoglierli il sindaco Michele Moretti, insieme al vicesindaco Sergio Pezzanera e agli assessori Sergio Berti, Michele Capoccia e Chiara Tomassoni. La visita si inserisce nei rapporti di gemellaggio che Marsciano ha con la città francese di Tremblay-en-France, e fa seguito all’invito rivolto in occasione della festa del gemellaggio organizzata a Marsciano dal 17 al 19 ottobre scorso. Non potendo il Console essere presente in quella circostanza, l’incontro è stato riprogrammato a novembre.
“Siamo molto lieti di questa visita – ha affermato il sindaco Michele Moretti nel portare il saluto della comunità al Console generale e al Console Onorario – in quanto rappresenta una importante occasione non solo per rafforzare i legami di gemellaggio, con i valori di scambio e condivisione di progetti, attività culturali e tradizioni che lo caratterizzano, ma anche per facilitare scambi economici e promuovere flussi turistici. La presenza qui a Marsciano del Console di Francia a Roma e del Console onorario a Perugia sottolineano, infatti, il ruolo imprescindibile delle istituzioni per promuovere l’amicizia tra le comunità, tra i popoli e per costruire una Europa unita fondata su esperienze condivise, sul rispetto delle differenze, sulla partecipazione democratica e la solidarietà”.
Il Console Generale e il Console onorario hanno portato il saluto dell’Ambasciatore di Francia in Italia e sottolineato l’impegno del Comune di Marsciano nel promuovere le attività di gemellaggio, ribadendo la volontà di sostenere e favorire le relazioni tra Marsciano e Tremblay. Marsciano si conferma, infatti, tra i comuni umbri più attivi nei rapporti con le comunità francesi, essendo uno dei 24 municipi della regione gemellati con altrettante città d’Oltralpe.
Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro anche la prospettiva di attivare un collegamento aereo diretto tra l’Umbria e Parigi, che porterebbe benefici significativi sia in termini turistici sia di accesso a nuove opportunità per tutto il sistema produttivo regionale. Il Console ha inoltre proposto di organizzare una visita riservata alle scuole presso la sede dell’Ambasciata di Francia a Roma, a Palazzo Farnese. La giornata si è conclusa con uno scambio di doni e con una visita guidata al Museo del Laterizio e delle Terrecotte, ulteriore testimonianza della ricchezza culturale e storica del territorio marscianese.































