Per una lezione sulla legalità
Ieri, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha incontrato i bambini della scuola elementare “Villaggio Kennedy” per una lezione sulla legalità.
L’iniziativa, organizzata dalle insegnanti Elisabetta Cardoni e Loriana Tiberini, si è tenuta all’interno del plesso scolastico ed ha visto la partecipazione di ben 65 studenti e 6 insegnanti delle classi quinte, che hanno ascoltato curiosi i consigli degli esperti del Centro Operativo di Sicurezza Cibernetica dell’Umbria sulle tematiche connesse all’uso e ai rischi della rete internet.
Il personale della Polizia Postale ha affrontato i temi del cyberbullismo, degli hate speech, sensibilizzando i giovani studenti sull’uso corretto delle parole all’interno dei social network, in particolar modo sull’utilizzo delle chat di gruppo scolastico.
Una particolare attenzione è stata dedicata al fenomeno del furto di identità on line, confrontandosi con gli alunni sulle semplici regole da seguire per non incorrere nelle trappole del web, individuando in una corretta opera di diffusione di buone pratiche nell’utilizzo dei social network, le migliori armi a disposizione dei giovanissimi internauti.
Il personale, considerato il vivo interesse dimostrato dai bambini, hanno consegnato varie copie degli opuscoli divulgativi “Hinterland – avventure digitali” e “#Cuoriconnessi – Cyberbullismo, bullismo e storie di vita online” frutto della collaborazione tra la Polizia di Stato e il M.I.U.R., lasciando anche alcuni manifesti di “Geronimo Stilton” che con una grafica accattivante rammenta le regole per navigare in sicurezza anche per i più giovani.
Il predetto materiale sarà utile per fornire uno spunto di riflessione e di approfondimento sulle tematiche affrontate durante l’incontro.