Il Premier Gentiloni a Juncker: “Useremo nuove risorse”
"Le risorse ci sono: 4 miliardi nella legge di bilancio e altri ci saranno come ho anticipato personalmente al presidente della commissione europea Jean Claude Juncker".
Così il premier Paolo Gentiloni nell'informativa al Senato...
Sedicieventi cerca collaboratori per tour promozionali
Sono aperte le selezioni per tour promozionali organizzati da Sedicieventi. L'agenzia ricerca collaboratori, tra i 20 e i 35 anni, da poter inserire nello staff operativo degli eventi itineranti che si svolgeranno in primavera...
Investimenti in fibra ottica: i vantaggi per le imprese
"Gli investimenti per una rete in fibra ottica a Perugia e l'ingresso di nuovi operatori nel mercato Tlc: vantaggi per le imprese e benefici per la comunità". È il titolo della tavola rotonda in...
A Villa Umbra la presentazione del rapporto Oasi
Si terrà domani, 24 gennaio, alle ore 14,30, a Villa Umbra, la presentazione del Rapporto Oasi, il Rapporto dell’Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario italiano che CERGAS Bocconi pubblica annualmente dal 2000. I...
Fondi Ue per gli agricoltori delle zone terremotate
Integrazione dei fondi a sostegno delle aziende agricole nelle regioni colpite dal terremoto; anticipo della totalità dei pagamenti diretti e di alcuni finanziamenti dello sviluppo rurale; e procedura veloce per la ri-assegnazione dei fondi...
Fratelli Canalicchio, migliori fornitori dell’anno
È un’azienda di una regione senza mare, Fratelli Canalicchio spa, a ricevere il premio di Fornitore dell’anno dal Gruppo Ferretti, la holding industriale italiana attiva nel settore della cantieristica navale, proprietaria di sette marchi...
Terremoto, Salvini: “Salviamo la nostra agricoltura”
"Siamo in prima linea in difesa dei nostri agricoltori: dal governo solo tante promesse e nessun fatto. Siamo sommersi da telefonate di agricoltori colpiti dalla neve, dal gelo, dai terremoti e che sono senza...
Ussita, macerie e speranze “congelate”
Macerie, neve e desolazione: quella che arriva da Ussita è la cartolina di un paese distrutto. E il viaggio che parte da fondovalle per arrivare sulle vette di Frontignano, passando per le frazioni di...
Gli studenti tuderti alla scoperta del “geometra del futuro”
Sebbene duro a morire, lo stereotipo del geometra impegnato esclusivamente nella progettazione edile, nella misurazione dei terreni e nella stima di beni mobili e immobili è ormai solo un ricordo. Oggi, infatti, il professionista...