Destinati al Vento, spettacolo con i detenuti del carcere di Capanne

60
 

Giovedì 15 maggio alle ore 18 al carcere di Capanne e lunedì 19 maggio al Teatro Morlacchi

   

Tutto pronto per Destinati al vento, lo spettacolo con i detenuti attori della Casa Circondariale di Perugia Capanne, nell’ambito della settima edizione del progetto “Per Aspera Ad Astra – riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, in scena giovedì 15 maggio alle 18 presso la Casa Circondariale di Capanne e lunedì 19 maggio alle 19.30 al Teatro Morlacchi di Perugia (entrambe le repliche sono sold out).

La messa in scena diretta da Vittoria Corallo – promossa da Acri, l’Associazione nazionale delle fondazioni di origine bancaria, realizzata con il sostegno di Fondazione Perugia e prodotta dal Teatro Stabile dell’Umbria – è il settimo capitolo di una ricerca portata avanti insieme ai detenuti che hanno partecipato alle precedenti sei edizioni di “Per Aspera ad Astra” all’interno della Casa Circondariale di Perugia Capanne. 

Quest’anno, il progetto ha previsto un corso di recitazione e rielaborazione drammaturgica e un corso di Illuminotecnica e fonica teatrale all’interno della Casa Circondariale, e ha coinvolto studenti e studentesse dei licei G. Alessi, G. Galilei, B. di Betto, A. Pieralli.

“Per Aspera ad Astra – riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” è nato nel 2018 ed è in corso oggi in 15 carceri italiane. L’iniziativa, promossa da Acri e sostenuta da 11 Fondazioni di origine bancaria, ha coinvolto oltre 1.000 detenuti dal 2018, che partecipano a percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro, che riguardano non solo attori e drammaturghi, ma anche scenografi, costumisti, truccatori, fonici, addetti alle luci.