25 aprile a Città di Castello con una vecchia bici simbolo di libertà
È quella della fuga dai lager del tifernate Carlo Rossi
Ha partecipato alle celebrazioni del 25 aprile di Città di Castello, in sella ad una vecchia bicicletta, anche il tifernate Paolo Rossi, figlio di Carlo...
Umbertide: celebrato e commemorato il 25 Aprile
Presenti tutte le autorità locali
Umbertide ha celebrato e commemorato il 25 Aprile, 77esimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e 78esimo anniversario dal bombardamento di Borgo San Giovanni, che costò la vita a 74...
Coronavirus: dati stabili in Umbria
Nessun morto, in aumento il tasso di positività
Ricoveri Covid pressoché stabili in Umbria nelle ultime 24 ore, secondo i dati giornalieri della Regione: sono 230 (uno in più), mentre rimangono otto i pazienti in...
I Vigili del Fuoco ricordano l’incendio del Vignola
Sono trascorsi 40 anni dall'accaduto
Oggi, 25 aprile 2022 ricorrono i quarant’anni dall’incendio della mostra dell’antiquariato che si svolgeva a Todi nel Palazzo del Vignola lo stesso giorno del 1982, definito uno dei più luttuosi...
Un diploma per Giorgia Panciarola
Una cerimonia organizzata dall'Istituto Paritario Leonardi di Perugia per ricordare la giovane studentessa e consegnare il diploma ai suoi genitori
Una cerimonia per ricordare una studentessa che non c'è più e che è scomparsa ad...
Ospedale di Terni: rimodulazione degli spazi e delle attività
Progressiva riapertura della medicina interna e della chirurgia programmata
In considerazione della riduzione dei casi Covid e del contestuale iper afflusso in pronto soccorso di pazienti affetti da cronicità non collocabili in altri ospedali del...
“Oggi più che mai festeggiamo i valori di libertà e di pace”
Le parole della Presidente Tesei in occasione del 25 aprile
"Più che mai, proprio in questi giorni in cui l'eco assordante della guerra giunge sino a noi, ricordiamo e festeggiamo i valori di Libertà e...
Grande partecipazione alla Marcia straordinaria PerugiAssisi per dire “No alla guerra”
Anche la Presidente della Provincia di Perugia Proietti presente alla partenza del corteo ai giardini del Frontone
Un popolo in marcia per la pace, per dire a gran voce ‘No alla guerra’, oggi si è...
Circa 2.650 profughi ucraini arrivati a Perugia e provincia
Di questi, 658 sono stati aiutati dalla Chiesa locale
A 60 giorni dall'inizio del conflitto in Ucraina, il direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, don Marco Briziarelli, traccia un primo "bilancio" dell'opera di...
































