In merito all’articolo apparso oggi sul Messaggero relativo a presunti episodi di bambini lasciati soli alla fermata dello scuolabus, il Comune di Perugia precisa che tutte le criticità segnalate dalle famiglie nei primi giorni di riavvio del servizio sono state immediatamente prese in carico dagli uffici e comunicate al gestore per una pronta risoluzione.
A seguito della segnalazione ricevuta, il Comune ha convocato con urgenza il gestore in un incontro svoltosi questa mattina, durante il quale sono stati analizzati punto per punto gli episodi riportati, verificando gli interventi già effettuati e definendo ulteriori misure correttive. Il gestore ha inoltre riferito di aver avviato, in un caso specifico, le procedure interne di valutazione della condotta del personale, concluse con l’interruzione del rapporto di lavoro su iniziativa del dipendente. L’Amministrazione ha preso atto dell’esito, ribadendo la necessità di garantire un servizio svolto con la massima attenzione e professionalità.
La Sindaca ha sottolineato l’importanza della collaborazione con le famiglie, e ha affermato,
«Capisco molto bene l’apprensione dei genitori, è la stessa che proverei io. Quando parliamo dei bambini, anche un singolo episodio diventa motivo di attenzione e di responsabilità. Per questo abbiamo voluto ribadire al gestore quanto sia fondamentale un atteggiamento premuroso e vigile in ogni momento del servizio. Continueremo a seguire da vicino il funzionamento del trasporto scolastico, perché ogni famiglia deve poter contare sulla serenità e sulla protezione dei propri figli.»
L’Assessora all’Istruzione, Francesca Tizi, ha ribadito che «il Comune è intervenuto tempestivamente, perché la sicurezza dei bambini è per noi un principio imprescindibile. Continueremo a chiedere al gestore il rispetto puntuale delle procedure e degli orari. Il 25 novembre incontreremo le famiglie, insieme al gestore, per illustrare l’assetto aggiornato delle linee e fornire tutte le informazioni necessarie».
È inoltre previsto un ulteriore confronto con il personale del gestore per richiamare tutti alla necessità di comportamenti attenti, rispettosi e adeguati, così da assicurare un clima sereno durante il trasporto, in considerazione della giovane età degli utenti.
Il Comune rinnova il proprio impegno a mantenere un dialogo costante con famiglie, scuole e gestore, affinché il servizio risulti sicuro, affidabile e pienamente rispondente alle esigenze della comunità.






























