Lo hanno indetto Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel dopo rottura con le associazioni datoriali – Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di tutti i turni e presidi a Gesenu di Perugia e Asm Terni
Sono 1.500 in Umbria i lavoratori del settore igiene ambientale chiamati a scioperare nella giornata di venerdì 17 ottobre per chiedere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Dopo la rottura del confronto con le associazioni datoriali, le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno infatti indetto una mobilitazione per sollecitarne la ripresa e giungere così a un accordo di rinnovo del Ccnl (scaduto il 31 dicembre scorso) che possa soddisfare le richieste dei lavoratori: garantire la sicurezza e la salute; sviluppare la classificazione del personale; migliorare gli articoli contrattuali relativi ai lavoratori degli impianti; recuperare il potere d’acquisto eroso dall’inflazione; tutelare maggiormente i lavoratori degli appalti; sviluppare il welfare contrattuale e il sistema delle indennità; rafforzare l’esercizio del diritto di sciopero.
In Umbria, dove nel 2027 andranno in scadenza i contratti di servizio con le attuali società in tutti i territori tranne che nell’Alto Tevere, si sciopera anche affinché ai lavoratori, nei cambi d’appalto, tramite il Ccnl, venga riconosciuta la clausola sociale del mantenimento dei livelli retribuiti e occupazionali, e garantire quindi servizi efficienti ai cittadini.
In concomitanza con lo sciopero, le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno anche organizzato due presidi nei capoluoghi di provincia. A Perugia l’appuntamento è dalle 5.30 davanti all’impianto Gesenu di Ponte Rio (incontro con la stampa, eventualmente, entro le ore 8), in strada della Molinella 7. A Terrni, invece, i lavoratori manifesteranno davanti alla sede della società Asm, in via Bruno Capponi 100, dalle 6 alle 10.
A Perugia saranno presenti: per Fp Cgil il segretario regionale Michele Agnani e il segretario provinciale Fabrizio Cecchini; per Fit Cisl il segretario regionale Pasquale Qualatrucci; per Uiltrasporti il segretario regionale Walter Bonomi; per Fiadel il segretario regionale Michele Strettomagro. A Terni le sigle sindacali saranno rappresentate dai segretari provinciali, tra cui Andrea Pitoni per la Fp Cgil.
Nella stessa giornata, le organizzazioni sindacali saranno anche ricevute dai vertici di Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) Umbria per discutere le tematiche oggetto dello sciopero.