La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono a Ponte San Giovanni

74
 

   

Questo pomeriggio, la Polizia di Stato di Perugia ha celebrato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo. Vincitore nella lotta del bene contro il male, San Michele Arcangelo è stato proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato, il 29 settembre 1949, da Papa Pio XII. Grande l’assonanza tra la missione affidata all’Arcangelo Michele con la missione affidata dalla legge alla Polizia di Stato che è quotidianamente impegnata a garantire nelle nostre comunità il rispetto della legge, l’ordine e la sicurezza pubblica. Garanzie fondamentali e basilari per la vita democratica.

Le celebrazioni sono iniziate alle 8:30, presso la sede di Via Emanuele Petri, dove il Questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio, il Cappellano della Questura, Frate Rosario Gugliotta, una rappresentanza di Funzionari e la Sezione A.N.P.S. – Associazione Nazionale Polizia di Stato di Perugia – hanno deposto un omaggio floreale ai piedi della Statua del Santo Patrono, situata nell’atrio della Questura.

Successivamente, il Questore ha consegnato alcuni riconoscimenti al personale distintosi nel corso dell’anno per l’impegno e la professionalità profuse al servizio della collettività, un modo per esprimere riconoscenza per il lavoro svolto. A seguire, il Questore ha anche conferito al personale in quiescenza della Polizia di Stato la medaglia di commiato, quale attestazione di riconoscenza per l’impegno e la dedizione profusi durante gli anni di servizio.

Nel pomeriggio, presso la Chiesa di San Bartolomeo a Ponte San Giovanni, si è tenuta la Santa Messa, officiata dal Vescovo di Perugia – Città della Pieve, S.E. Monsignor Ivan Maffeis.

Alla cerimonia, oltre al Questore e al personale della Polizia di Stato della provincia, hanno partecipato anche il Presidente della Regione, Stefania Proietti, il Prefetto della provincia di Perugia, Francesco Zito, e le autorità politiche, civili e militari.

Presente anche una rappresentanza degli Allievi Vice Ispettori del 19° Corso dell’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “R. Lanari” di Spoleto.

“Nel giorno in cui celebriamo il nostro patrono San Michele Arcangelo, rinnoviamo il nostro impegno a servire con coraggio, lealtà e senso di giustizia i cittadini di Perugia. Come lui, siamo chiamati ogni giorno a difendere il bene, a proteggere i più deboli e ad agire con onestà ed integrità, anche di fronte alle sfide più difficili.” Così si è espresso il Questore Sallustio che, al termine della cerimonia, ha manifestato la sua gratitudine e riconoscenza alle famiglie dei poliziotti e a tutta la comunità della provincia.