Sei sindaci palestinesi a Passignano sul Trasimeno: l’annuncio del sindaco Sandro Pasquali

57
   

Saranno in Italia dal 7 al 12 settembre per la prima missione istituzionale ufficiale dall’inizio della crisi di Gaza. Il programma completo verrà diffuso nei prossimi giorni

   

Prenderà il via da Passignano sul Trasimeno la missione in Italia dei sindaci palestinesi, in programma dal 7 al 12 settembre. L’annuncio arriva dal sindaco della città e presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Sandro Pasquali.

“Avuta la conferma dal presidente dell’Associazione nazionale delle autorità locali palestinesi (Apla), sindaco della città di Salfit – ha dichiarato Pasquali – posso annunciare che proprio a Passignano è previsto l’inizio ufficiale di questa importante missione istituzionale. Sarà dunque l’Unione dei Comuni del Trasimeno ad accogliere la delegazione composta da sei sindaci di alcune delle principali città della Cisgiordania. Lo faremo con grande onore e responsabilità, considerato che si tratta della prima missione ufficiale in Italia di rappresentanti di istituzioni palestinesi, dopo l’inizio della drammatica crisi che sta colpendo le popolazioni della Striscia di Gaza e gran parte delle comunità palestinesi in Cisgiordania”.

Pasquali ha ricordato che “la visita in Umbria sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto di cooperazione internazionale con la Palestina, Local authorities network for sustainable development (Land), finanziato da Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) con l’Unione dei Comuni del Trasimeno come capofila, in partenariato con l’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino, Anci Umbria, il Comune di Assisi e i partner tecnici Trasimeno servizi ambientali (Tsa) e Auri, progetto realizzato con Felcos Umbria, associazione di Comuni umbri dedicata allo sviluppo sostenibile”.

“In questi  anni – ha affermato Pasquali –, in una situazione già difficile e diventata drammatica, abbiamo costruito un percorso di collaborazioni tra istituzioni e comunità locali italiane e palestinesi che ha prodotto risultati davvero importanti. L’arrivo dei colleghi palestinesi a Passignano sarà un’occasione importante per approfondire questa collaborazione e per testimoniare la vicinanza e la solidarietà della comunità del Trasimeno ad un popolo che sta vivendo sofferenze indicibili”.

All’incontro pubblico che si svolgerà nella sala del Consiglio comunale di Passignano, accanto ai sindaci provenienti dalla Palestina ci saranno tutti i partner del progetto Land e le istituzioni locali per esaminare i risultati conseguiti e le prospettive della futura collaborazione.

“Nei prossimi giorni – ha concluso Pasquali –, d’intesa con tutti i partner del progetto Land, verrà diffuso il programma completo della missione”.