• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • EVENTI
  • SOCIALE
  • TV
Cerca
LaVocedelterritorio.it La Voce del Territorio Umbro
15.1 C
Perugia, it
martedì, 14 Ottobre 2025
  • Storico VdT
    • Eventi
    • Cultura
    • Cronaca
    • Politica
    • Musica
  • Contattaci
  • Redazione
LaVocedelterritorio.it LaVocedelterritorio.it
  • CRONACA
    • Denunciati quattro cittadini stranieri per ricettazione

      Terni arrestato albanese per spaccio

      Terni, arrestato per furto di rame

      Fontivegge: arrestati dai Carabinieri una 19enne e un 35enne per spaccio…

      Rapina ai danni di cinque persone ai “Baracconi”: la Polizia arresta…

  • POLITICA
    • I Consigli comunali italiani insieme per la pace

      Alla Provincia di Perugia Proietti: “Regioni e città siano cantieri di…

      Peltristo (FI): “Impegno costante per Pila e le frazioni, sicurezza e…

      Piegaro Civica: “Centro di accoglienza: vogliamo chiarimenti”

      Legge EnergiaUmbra approvata in Assemblea legislativa

  • ECONOMIA
    • Cantina Goretti premiata con i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026 per…

      La persona al centro con il suo coraggio di scegliere: un…

      Igiene ambientale, in Umbria 1500 lavoratori in sciopero per il rinnovo…

      TTG Travel Experience, Meloni: “Turismo umbro in forte crescita”

      L’economista Jeffrey Sachs a Terni: “Necessario piano di connessione energetica tra…

  • CULTURA
    • TuttoEVENTI

      Mostra mercato del tartufo bianco di Pietralunga, Carlo Cracco dà il…

      Marcia della Pace Perugia-Assisi, l’assessore Fabio Barcaioli: “La pace è il…

      Marcia della Pace 2025, la presidente Proietti: “Insieme possiamo cambiare il…

      Altrocioccolato: torna in Umbria l’evento dedicato al cioccolato buono per davvero

  • SOCIALE
    • Perugia, al via tre nuovi interventi di Art Bonus

      Giornata mondiale della salute mentale: l’agricoltura sociale è dignità e inclusione

      Disabilità, Cgil Cisl Uil: “Bene le decisioni della Regione Umbria e…

      Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova…

      Punto nascita di Spoleto: avviata la procedura per la riattivazione

  • TV
Home CULTURA e EVENTI La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo
  • CULTURA e EVENTI
  • PRIMO PIANO

La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo

19 Ottobre 2017
1500
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
     

    La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo. L’iniziativa si svolgerà venerdì 20 ottobre in diverse scuole secondarie di tutto il territorio nazionale

    “Conoscere il territorio in cui viviamo, i numerosi rischi ai quali il nostro Paese è quotidianamente esposto, quali comportamenti osservare e quali, invece, evitare in caso di calamità naturale, con un unico obiettivo: infondere conoscenza e consapevolezza dei georischi”.

       

    Lo dichiara Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, alla vigilia dell’iniziativa di divulgazione scientifica ‘La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo’ che La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo che si svolgerà venerdì 20 ottobre dalle ore 09:00 alle 13:00 in diverse scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio nazionale.

    L’evento, che s’inserisce nell’ambito della quinta edizione della settimana del Pianeta Terra, è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

    “Nella giornata del 20 ottobre la geologia sarà protagonista nelle scuole italiane” afferma Adriana Cavaglià, coordinatrice della Commissione Protezione Civile del CNG.

    “Un’iniziativa – sottolinea Cavaglià – che mira a diffondere le buone pratiche di protezione civile nelle scuole, partendo dalla conoscenza dei rischi naturali gravanti sul proprio territorio”.

             
    • TAGS
    • a scuola con il geologo
    • settimana del pianeta terra
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteA Marini il premio “Peres center for peace”
      Articolo successivoIstituti agrari in programma Erasmus+
      Andrea Sonaglia

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      “Settimana del pianeta terra”: a Pietrafitta tornano a barrire gli elefanti

           
      © “La Voce Del Territorio Umbro” – autorizzazione 18/2012 del Tribunale Civile e Penale di Perugia - redazione@lavocedelterritorio.it
      ALTRI ARTICOLI

      “Settimana del pianeta terra”: a Pietrafitta tornano a barrire gli elefanti

      Questo sito web utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo.OkLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.