Usl Umbria 1, gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'(H) Open Week di Fondazione Onda

67
 

In programma delle iniziative organizzate in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che rientrano anche nel programma della Regione “Umbria contro ogni genere di violenza”

   

 

Città di Castello/Gubbio, 20 novembre 2025 – Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest’anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio – Gualdo Tadino hanno organizzato alcune iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre. Le attività rientrano nella quinta edizione dell'(H) Open Week, in programma dal 21 al 27 novembre ed organizzata da Fondazione Onda Ets, e sono inseriti anche nel programma di “Umbria contro ogni genere di violenza”, il contenitore di eventi promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con le aziende sanitarie e ospedaliere del territorio.

Durante tutta la settimana, le facciate dei due ospedali dell’Usl Umbria 1 saranno illuminate di rosso (dalle 18 alle 23 circa) e nelle hall saranno presenti anche delle installazioni artistiche contro la violenza, come scarpe rosse, quadri, fotografie e immagini contro la violenza.

Inoltre, all’ospedale di Città di Castello si terranno varie iniziative. Venerdì 21 novembre (dalle 10 alle 13), presso la sala convegni della direzione sanitaria, sarà in programma un evento formativo, aperto anche alla cittadinanza, sulla gestione dell’accesso delle donne vittime di violenza nei Pronto Soccorso aziendali. Nel pomeriggio (dalle ore 15), nell’ingresso principale, si terrà “Voci per la libertà”, spettacolo multidisciplinare che unisce musica, canto e poesia. Martedì 25 (dalle 11,30 alle 13,30) sempre presso l’ingresso andrà in scena “Danza per la vita”.

All’ospedale di Branca, infine, lunedì 24 novembre (dalle 10 alle 13) presso l’Auditorium ci sarà “Contrasto ad ogni forma di violenza”, una mattinata aperta alla popolazione, con il coinvolgimento attivo delle scuole di ogni ordine e grado.