Nell’ambito di servizi di controllo straordinario del territorio
Sabato scorso i Carabinieri del Comando Provinciale di Terni hanno dato esecuzione ad un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della criminalità predatoria ed alla tutela della sicurezza stradale. Il dispositivo, in cui sono state impiegate complessivamente 17 pattuglie delle Compagnie di Terni, Amelia ed Orvieto, è stato supportato da un velivolo del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Roma Urbe, che ha sorvolato il territorio provinciale, monitorando la rete autostradale e le principali strade extraurbane.
L’attività preventiva, pianificata nell’ambito delle strategie di contrasto alla criminalità diffusa e dei reati che incidono maggiormente sulla percezione di sicurezza della collettività, si è svolta nell’intera mattinata di sabato attraverso posti di controllo lungo le principali arterie di comunicazione e l’impiego coordinato di pattuglie automontate, personale in abiti civili ed assetti specializzati.
Nel corso del servizio ad ampio raggio sono state identificate, complessivamente, 178 persone, controllati 107 veicoli, elevate 8 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e sono state deferite in s.l.:
* nell’amerino, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, un 45enne, residente nel perugino, che, apparso in condizioni psico-fisiche alterate, si è rifiutato di sottoporsi al test salivare preliminare;
* a Terni, per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, un 36enne sorpreso alla guida con un tasso alcolico quasi quattro volte superiore ai limiti di legge e risultato positivo al test preliminare antidroga, con successivo rifiuto di sottoporsi ai successivi accertamenti.
Ad entrambi è stata ritirata la patente di guida ed il veicolo di proprietà del 36enne è stato sequestrato ai fini della confisca.
Nell’orvietano un 50enne è stato segnalato alla Prefettura-Utg di Terni in qualità di assuntore poiché trovato in possesso di una dose di eroina, sottoposta a sequestro ed è stato sequestrato un veicolo risultato sprovvisto di copertura assicurativa.
Con l’avvicinarsi delle Festività natalizie e di fine anno, questi servizi preventivi saranno ripetuti con crescente frequenza in tutto il territorio provinciale.































