Presidente Proietti: “su elisoccorso solo fake news da parte dell’opposizione”

131
 

“lavorare insieme ad altre Regioni dá maggiori garanzie per salute e sicurezza”

   

In merito al servizio di elisoccorso la Regione Umbria rassicura tutti i cittadini umbri rispetto alle assurde polemiche del centrodestra: la giunta Proietti non ha mai previsto la dismissione del servizio di Elisoccorso con base a Foligno – componente essenziale del sistema di emergenza-urgenza in Umbria – anzi lo ha rafforzato prevedendo anche il servizio notturno ora attivo.

La presidente Proietti, nel ribadire la centralità della sanità pubblica, evidenzia che “l’incolumità e la salute degli umbri vengono prima di ogni strumentalizzazione e sul tema della salute andrebbero evitati polemici allarmismi e soprattutto falsità”.

Stiamo migliorando e potenziando ogni servizio – afferma la presidente. Siamo al lavoro per rafforzare la rete dell’emergenza e garantire, in ogni angolo della regione, interventi tempestivi e di qualità. La collaborazione tra Regioni, come quella per cui siamo al lavoro con la Toscana, è un’opportunità per servire meglio i cittadini e contenere i costi. Un’opportunità, nell’ottica di Italia mediana, che non è mai stata praticata sinora. Ogni discussione su questi temi merita rigore, responsabilità e rispetto soprattutto per il lavoro quotidiano e straordinario degli operatori del sistema sanitario che voglio in questa occasione pubblicamente ed ancora una volta ringraziare. Creare allarmi infondati – ha concluso la presidente – non giova a nessuno. L’Umbria sta finalmente lavorando per una sanità all’altezza delle sfide future, di cui è ampiamente capace grazie soprattutto agli operatori e ai professionisti della sanità , e non merita campagne né polemiche che distorcono la realtà

Il servizio di Elisoccorso in Umbria è confermato nella sua piena operatività e nel suo presidio territoriale, è’ stato potenziato con il volo notturno – che fino a pochi giorni fa non c’era – e la nostra amministrazione ha l’obiettivo di rafforzarlo ulteriormente sotto il profilo tecnologico, organizzativo e interregionale. Le ipotesi di collaborazione con altre regioni, comprese le esperienze di confronto con la Toscana, non hanno mai implicato – né mai implicheranno – cambiamenti nella gestione dell’elisoccorso umbro.

La logica degli accordi con le regioni confinanti – realtà ampiamente esistente e sfruttata in tutti gli ambiti nazionali – non è una minaccia ma una strategia di sistema, in linea con le indicazioni nazionali e con il principio di prossimità ai bisogni dei cittadini. Saranno peraltro definiti congiuntamente i parametri economici e normativi relativi alla gestione e al costo delle missioni di volo. Lavorare insieme, ad esempio, per ottimizzare i tempi di intervento nelle aree di confine o condividere protocolli di emergenza, non significa indebolire i servizi ma anzi renderli più efficaci, più sicuri e più tempestivi.

L’elisoccorso dell’Umbria e’ pienamente operativo, ha avviato anche i voli notturni, e sarà oggetto nei prossimi mesi di un ulteriore investimento sulla digitalizzazione dei tracciamenti e sul coordinamento con le centrali del 118.

Facciamo un appello al centrodestra umbro: che critichi pure l’azione di governo ma non crei procurati allarmi infondati su questioni, come l’Elisoccorso, che nessuno proprio nessuno ha inteso depotenziare, quando è la nostra amministrazione che ha potenziato questo servizio con l’ampliamento al volo notturno.