Nei giorni scorsi sono stati realizzati ulteriori lavori sulla cosiddetta “Ripa di Pretola”, scarpata stradale sovrastante la strada comunale Pretola – Pontevalleceppi; più precisamente, si è provveduto al taglio di alcune alberature pericolanti ed allo spostamento di circa 60 metri delle barriere new jersey collocate nel mese scorso, così da addossarle alla stessa scarpata e ridurre la lunghezza del tratto stradale interdetto al doppio senso di marcia; si è provveduto infine allo spostamento dell’impianto semaforico. Tali azioni consentono di disciplinare diversamente l’attuale situazione del traffico veicolare, permettendo a tutti mezzi ed in entrambi i sensi di marcia il transito lungo la Strada Pretola – Pontevalleceppi, attraverso senso unico alternato regolato da impianto semaforico; in caso di mancato funzionamento dello stesso o di funzionamento a luce lampeggiante, è stato istituito l’obbligo di dare la precedenza nei sensi unici alternati per i veicoli provenienti dall’abitato di Pretola. E’ previsto anche un limite massimo di velocità di 30 Km/h in Str. Pretola – Ponte Valleceppi, nel tratto compreso fra l’intersezione con Str. Perugia – Ponte Valleceppi/Via Arno e Via Tagliamento; inoltre, nella stessa strada Pretola – Ponte Valleceppi/Via Tagliamento, in corrispondenza dell’attraversamento ferroviario, in entrambi i sensi di marcia, è stata posizionata idonea segnaletica contenente l’avviso indicante la possibilità di accodamenti e l’indicazione di divieto di fermata in corrispondenza e prossimità del passaggio a livello, con esplicita informazione del divieto di incolonnarsi all’interno dell’area compresa tra le sbarre del passaggio a livello in caso di anomali accodamenti. Tutti i suddetti provvedimenti sono stati disposti con ordinanza n. 555 del 21 maggio 2015 a modifica dell’ordinanza del 23 aprile 2015, n. 463.