25.7 C
Perugia, it
lunedì, 21 Luglio 2025
Home Blog Pagina 5137

In ricordo di David Bowie

Domenica 6 marzo dalle ore 10,00 il centro commerciale Collestrada di Perugia ospiterà un’estemporanea di pittura che vedrà all’opera ben venticinque artisti per la realizzazione di ritratti su tela del grande musicista scomparso di recente David Bowie.
Venticinque interpretazioni diverse di un volto così camaleontico come quello di Bowie, che dei sui travestimenti ne ha fatto un arte.
In contemporanea sarà realizzata una grande tela sempre con il volto di David Bowie, a cura dell’artista Simona Costa.
Per l’occasione sarà presente anche Lorenzo Bianchi l’autore del libro “David Bowie, l’uomo delle stelle”, un racconto a fumetti della vita e della carriera artistica di uno dei protagonisti assoluti della scena musicale internazionale.

Le tele, una volta terminate, saranno poi messe all’asta, che avrà inizio alle ore 18,00 sempre presso la galleria del centro commerciale. Il cui ricavato dell’asta andrà in beneficenza all’associazione AUCC (Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro).

Gli artisti partecipanti: José Carlos, Diego Baglioni, Daniele Fratini, Lorenzo Bianchi, Mari Mantovani, Stefania Chiaraluce, Catia Rogari, Stefania Onidi, Claudia Massone, Francesca Vaccaro, Sabrina Vernarecci, Teresa Chiaraluce, Serena Colombo, Mattia Salvadeo, Feliciano Graziani, Marco Donnini, Alessia Pistoni, Simona Costa, Vagnetti Paolo, Baldoni Giuliana, Massimo Fuscari, Agne Buneviciute, Marco Giacchetti.

   

Giudice di Pace: Todi e Marsciano attendono l’accorpamento per i servizi giudiziari

Dopo gli investimenti effettuati dall’Amministrazione comunale di Todi per il mantenimento e potenziamento degli uffici giudiziari in città con il servizio del Giudice di Pace, i Comuni di Todi e Marsciano hanno chiesto la modifica del decreto per poter condividere i servizi giudiziari.

A tale scopo, i sindaci Carlo Rossini e Alfio Todini, attraverso una lettera congiunta inviata in data 1/12/2015, hanno inoltrato al Ministero della Giustizia una richiesta di riesame dell’istanza di accorpamento del servizio per un ampliamento del territorio di competenza. Nella lettera si chiede al Ministero di accogliere la richiesta di rettifica del D.M. 7/3/2014 nella parte in cui, nel mantenere l’ufficio del Giudice di Pace a Todi, non era stata ammessa l’istanza di accorpamento all’ufficio di Todi del territorio comunale di Marsciano.

La richiesta di rettifica è stata chiesta alla luce delle modifiche introdotte con la legge 11 del 27/2/2015, che prevede la possibilità dell’accorpamento di uno o più Comuni da aggregare alla competenza del Giudice di Pace mantenuto alla sola condizione che gli stessi Comuni siano limitrofi e ricadenti nello stesso circondario di Tribunale. Condizione che, appunto, si verifica per il territorio del Comune di Marsciano, che oltre ad essere limitrofo a quello di Todi, ricade nella medesima giurisdizione.

Nel ribadire gli atti già assunti dai Comuni di Marsciano e Todi, le due Amministrazioni hanno richiesto che i criteri stabiliti con la recente attivazione da parte del Ministero delle procedure di ripristino degli uffici per il Giudice di Pace possano essere applicati anche all’istanza di mantenimento presentata dai due Comuni.

“Dopo la revisione della geografia giudiziaria – commenta il Sindaco Carlo Rossini – abbiamo molto investito nel mantenimento del Giudice di Pace a Todi, mettendo a disposizione strutture e personale che si è adeguatamente formato. Oggi il servizio è pienamente operativo ed offre un’ottima risposta all’utenza. Questo investimento potrebbe tornare utile all’intera Media Valle del Tevere ed in particolar modo a Marsciano che aveva fin dall’origine chiesto l’accorpamento, contribuendo ad un ufficio che senza dubbio migliora la possibilità di fruizione per i cittadini”.

   

Lavoro: Enel assume Smart Agent

Nuove opportunità di lavoro e di carriera sul territorio di Perugia e di tutta l’Umbria: Enel Energia ha infatti lanciato la campagna di selezione per nuovi agenti specializzati di vendita, gli Smart Agent, che dovranno occuparsi di promuovere le offerte di Enel Energia dedicate al mercato residenziale e micro business. Il profilo ideale per diventare Smart Agent è di una persona dinamica, intraprendente e motivata, che abbia inclinazione per il settore commerciale e propensione alla sfida e che sia animato dalla voglia di investire su se stesso. Le qualità richieste sono di capacità relazionale, spirito di iniziativa, disponibilità a formarsi con professionalità e serietà sulle materie delle rinnovabili, dell’energia e del risparmio energetico: la nuova campagna di Enel Energia, infatti, comprende opportunità di risparmio per le forniture di elettricità e gas, ma anche soluzioni per l’efficienza energetica e servizi innovativi a valore aggiunto. Lo Smart Agent, dopo adeguato colloquio, avrà un rapporto lavorativo diretto con Enel Energia tramite partita iva o contratto di collaborazione. L’esperienza di vendita in settori come servizi, energia, rinnovabili, telefonia, assicurativo e immobiliare costituisce un fattore preferenziale al momento della selezione, ma anche per un giovane con minore esperienza ma forte motivazione può trattarsi di un’ottima opportunità di lavoro, peraltro con possibilità di fare un percorso di crescita professionale e di carriera. Enel Energia offrirà ai nuovi assunti un training di formazione e metterà a loro disposizione supporto commerciale e pubblicitario. I soggetti interessati possono inviare la propria candidatura, insieme all’autorizzazione al trattamento dei dati personali, all’indirizzo mail selezioneagentiumbabrmol@enel.com , esprimendo la regione e il territorio di preferenza, oppure contattare il numero 329-0895109. Ad interloquire con i candidati saranno direttamente il responsabile Canale Smart Agent di Enel Energia Valerio Formica ed il Channel Manager di Enel Energia dell’Umbria Maria Cristina Scolta. “Stiamo cercando persone motivate e aperte a nuove sfide – ha detto Valerio Formica – che abbiano voglia di confrontarsi con il settore commerciale su prodotti di alta qualità, come quelli di Enel Energia, e innovativi. Si tratta di un’opportunità occupazionale che può aprire anche un percorso professionale importante per chi abbia capacità e voglia di cimentarsi con serietà in questa esperienza”.

   

Breda: “Oggi non abbiamo giocato da squadra”

Le parole del tecnico della Ternana Roberto Breda al termine della gara persa per 4-0 contro il Bari.

“Non mi aspettavo sicuramente una prestazione del genere. Al di là della difficoltà, non siamo stati squadra e al primo ostacolo ci siamo sciolti, a differenza di tante altre volte. Non ci sono attenuanti, oggi non abbiamo fatto quello che avremmo voluto. Gondo? In campo dà il 100% e altre volte ha fatto molto bene, non abbiamo preso 4 gol per colpa sua. Per preparare questa gara non abbiamo avuto né tempo né certezze, abbiamo dovuto fare di necessità virtù. Parlare dei singoli oggi non serve, non siamo stati squadra. Ora ci attende la partita più importante dell’anno. Devo cercare di tirare su il morale ai ragazzi e fargli recuperare le energie. Ci ricompatteremo e saremo pronti per la sfida, come sempre. Il derby è la partita giusta per riscattarsi, da adesso va preparata nel migliore dei modi”.

Andrea Profidia

   

Bari–Ternana, 4-0 che non lascia spazio alle interpretazioni

Pesante sconfitta quella rimediata dalla Ternana nella gara del “San Nicola” valida per la 29^ giornata del campionato di serie B ConTe.it. Netta la superiorità dei Galletti che, dopo un primo tempo di studio, dilagano nel secondo tempo mettendo in campo tutta la loro qualità. Ora i ragazzi del tecnico trevigiano Roberto Breda dovranno rialzare presto la testa, sabato c’è l’attesissimo Derby dell’Umbria contro il Perugia al “Renato Curi”.

CRONACA – Il fischietto marchigiano Sacchi dà il via alle ostilità. Dopo un primo quarto d’ora di studio da parte delle due squadre la formazione di Camplone si porta subito in vantaggio: al 16’ Rosina calcia il pallone dalla trequarti su calcio piazzato e pesca in area di rigore Puscas, che di testa infila Mazzoni. Al 36’ Gondo ha la palla dell’1-1: solo in area di rigore, da posizione defilata, spara alto sopra la traversa. Finisce il primo tempo con il Bari in vantaggio 1-0 sulla Ternana. Ripartono i secondi 45’ di gioco, Breda lascia negli spogliatoi Meccariello, non ancora al meglio, per Palumbo. All’11’ arriva il raddoppio del Bari: Puscas, come nel primo tempo, insacca alle spalle dell’incolpevole Mazzoni di testa su cross di Di Noia. Doppietta per l’attaccante romeno. Il Bari cala il tris: Rosina affonda sulla destra, palla in mezzo e girata al volo vincente di Jacopo Dezi. Primo gol del centrocampista scuola Napoli con la maglia dei Galletti. Al 33’ la Ternana prova a dimezzare lo svantaggio, ma la punizione di Falletti incoccia con la traversa e finisce sul fondo. Al 36’ il Bari dilaga e Sansone mette la firma sul poker: dalla sinistra Dezi mette in mezzo per Rosina il cui tiro, deviato da un difensore rossoverde, finisce sui piedi del fantasista ex Bologna che da pochi metri non perdona.

BARI – TERNANA (1 – 0) 4 – 0

BARI (4-3-3): Micai; Donkor (21′ st Cissokho), Di Cesare (31′ st Rada), Tonucci, Di Noia (37’ st. Defendi); Dezi, Gentsoglou, Valiani; Rosina, Puscas, Sansone. A disposizione: Guarna, Romizi, Donati, BOateng, Minala, De Luca, Defendi. Allenatore: Andrea Camplone.

TERNANA (4-2-3-1): Mazzoni; Janse (15′ st Busellato), Gonzalez, Meccariello (1′ st Palumbo), Valjent; Zampa, Coppola; Gondo, Falletti, Furlan; Avenatti (7′ st Ceravolo). A disposizione: Sala, Dugandzic, Signorelli, Belloni, Sernicola, Grossi. Allenatore: Roberto Breda.

ARBITRO: Sacchi di Macerata (assistenti Zappatore e Raparelli).

MARCATORI: 16’ pt., 10’ st. Puscas, 24’ st. Dezi, 36’ st. Sansone

Andrea Profidia

   

La Polizia Provinciale incontra Susanna Camuso e partecipa alla manifestazione sulle pensioni

Partecipano al presidio di Cgil Cisl e Uil, in attesa di Susanna Camusso segretario generale della Cgil nazionale, i rappresentanti della Polizia Provinciale che da giorni presidiano la sala del Consiglio Provinciale. La sindacalista è arrivata in Umbria per parlare di: difesa delle pensioni di reversibilità, riforma “Fornero”, taglio pensioni d’oro e vitalizi e recupero del potere d’acquisto per le persone anziane. “E’ da giorni che manteniamo il presidio nella sala Consiliare – hanno detto alcuni rappresentanti degli agenti di Polizia Provinciale – tutti vengono a darci la loro solidarietà ma nessuno alla fine fa niente per cambiare la situazione. In molte occasione ci è stato detto che ci sono lavoratori che stanno peggio di noi, è chiaro che lo sappiamo, ma non per questo noi non dobbiamo lottare per capire quale sarà il nostro futuro. Nel nostro ruolo di agenti abbiamo sempre lavorato con serietà e professionalità, non ci meritiamo una condizione di incertezza come questa. In fine ogni volta che chiediamo ai rappresentanti degli Enti locali: chi si occuperà di fare vigilanza ambientale se volete smantellare il nostro corpo? nessuno è in grado di dare risposte”. Susanna Camusso ha incontrato la Polizia Provinciale dimostrando massima solidarietà ai lavoratori e chiedendo ai sindacalisti umbri di monitorare con attenzione la situazione.

   

Il Gruppo Grifo presenta la nuova linea di formaggi del Caseificio di Norcia

Il Gruppo Grifo Agroalimentare è pronto a tenere a battesimo la nuova linea di formaggi del Caseificio di Norcia. Prodotti che nascono dall’utilizzo di latte esclusivamente locale e dall’antica tradizione casearia nursina che il caseificio, attivo dal 1967, ha contribuito a tramandare nel tempo. Ha saputo reinterpretarne le tecniche di produzione con la creazione di prodotti caseari che, nei suoi primi 50 anni di attività, hanno travalicato i confini regionali. L’appuntamento è per giovedì 3 marzo, alle 11.30, a Perugia, nella sede dell’Università dei sapori in località Montebello dove, dopo i saluti della presidente dell’ente Anna Rita Fioroni e del sindaco di Norcia Nicola Alemanno, i sensi saranno tutti impegnati nella scoperta dei nuovi formaggi della linea Norcia. A introdurli sarà Carlo Catanossi, presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare, mentre Maria Grazia Ligonzo, responsabile marketing della cooperativa, presenterà i nuovi prodotti caseari. Il gourmet Mario Corradi accompagnerà poi i presenti in un   viaggio del gusto attraverso un ricco assaggio delle antiche eccellenze umbre.

   

Montefalco: Enel rinnova gli impianti

Enel: nuovo tratto di cavo interrato a Cascia

Luce nuova per il centro di Montefalco: venerdì 4 marzo le squadre operative di Enel Distribuzione rinnoveranno gli impianti elettrici che alimentano il centro storico, con particolare riferimento alla cabina elettrica che costituisce lo snodo principale del territorio. Nel dettaglio, i tecnici Enel rinnoveranno completamente la componentistica elettromeccanica, sostituiranno gli scomparti, installeranno un nuovo trasformatore di maggiore potenza e doteranno l’impianto di elementi di ottimizzazione tecnologica per migliorare la qualità del servizio sia in situazioni ordinarie sia in caso di disservizio, quando sarà possibile isolare il tronco di linea guasto e restituire immediatamente al resto delle utenze tramite la telegestione della rete elettrica. L’intervento deve essere in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, è di natura complessa e richiede un’interruzione programmata che Enel, grazie a bypass da altre linee, ha circoscritto quanto più possibile, anche se i lavori porteranno benefici al servizio elettrico dell’intero centro abitato. I clienti sono informati attraverso affissioni nelle zone interessate. Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di forte maltempo, il lavoro potrebbe essere rinviato. Il Gruppo Enel è presente sul territorio anche con i Punti Enel per ogni questione commerciale inerente elettricità e gas. Questo il piano dei lavori: venerdì 4 marzo, dalle ore 10:00 alle 12:30, Montefalco, come specificato sui volantini alcuni civici (spesso si tratta di pochi civici) delle seguenti vie: corso Mameli, via Ringhiera umbra, via delle Grazie, via Melanzio, via Porta Camiano, piazza del Comune, via dei Vasari, v.co Valenti, v.co Castellano, via de Cuppis, via e largo Tempestivi, via Pianciani, largo Buozzi, v.co degli Operai, via Mazzini, largo delle Conserve, via Santa Lucia, v.co Fabbri, via Piceni, via Gramsci, v.co Conservette, viale della Vittoria, v.co dello Sperone, via XX Settembre, v.co Doppio, v.co del Monte, piazza Dante, borgo Garibaldi, largo Sant’Agostino, via San Francesco, via del Verziere, largo Campo Vaccino, via S. Maria de’ Laici, via San Clarignano, via IV Novembre, via dell’Angolo, via Casciola, v.co Langeli, v.co dell’Arco, piazza Martini, via San Clemente, piazza Mustafà, v.co Forno, via Verga, via Camiano, via Sant’Anna.

   

Aeroporto: Fagotti si è dimesso

Mario Fagotti si è dimesso “per motivi urgenti e personali” dalle cariche di presidente e membro del consiglio di amministrazione della Sase spa, società di gestione dell’aeroporto San Francesco di Assisi. Lo ha reso noto – in un comunicato – lo stesso il consiglio di amministrazione. Durante i 12 anni di presidenza Fagotti lo scalo umbro ha subito un radicale rinnovamento: nel 2011 è stata inaugurata la nuova aerostazione. A questo si aggiungono la sigla della concessione ventennale con Decreto interministeriale e l’inserimento dell’Aeroporto internazionale dell’Umbria tra gli scali di interesse nazionale. L’aeroporto ha conseguito nel 2015 il suo risultato operativo ed economico migliore della sua storia. Il consiglio di amministrazione procederà a convocare l’assemblea degli azionisti per il prossimo 28 aprile per l’approvazione del bilancio 2015 ed il rinnovo delle cariche sociali. (Fonte: Ansa.it)