Norcia: aperti 24 negozi “delocalizzati”. Il vicepresidente dell’Umbria Paparelli: “Siamo la prima realtà del cratere sismico a fare una cosa del genere”.
Consegnate a Norcia le chiavi dei primi 24 negozi turistici del centro storico delocalizzati appena fuori da Porta Ascolana.
“È una giornata molto importante, oggi a ripartire dopo il sisma è il mondo dell’impresa”.
Il commento del vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli.
“Sono state realizzate delle strutture molto belle in una zona che si presta a organizzare eventi e siamo orgogliosi di aver inaugurato la prima delocalizzazione commerciale dell’intero cratere del Centro Italia”.
In cantiere altre cinque delocalizzazione commerciali.