Giovedì 15 maggio alle ore 20.30
“Partecipa Perugia – Ogni Persona Ogni Comunità” è un percorso di incontri con le comunità, che ha l’obiettivo di ideare e co-progettare le “Case della Partecipazione” come organismi e luoghi di partecipazione dei cittadini alla vita e all’amministrazione nei territori della città.
Con gli incontri partecipativi sarà dato il via a laboratori progettuali di “dialogo strutturato” tra amministrazione comunale e comunità territoriali che si svolgeranno con il supporto del gruppo di lavoro del progetto di ricerca “Processi e Organismi partecipativi nel territorio del Comune di Perugia” oggetto di un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Perugia. Gli incontri si svolgeranno in luoghi pubblici e saranno sviluppati in cicli successivi accompagnati dai facilitatori dell’Università, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di cittadini attivi.
Il processo sarà presentato durante l’evento pubblico “Partecipa Perugia Ogni persona Ogni comunità – Stati generali della partecipazione” venerdì 30 maggio dalle 17,30 alle 20,30 presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori.
E’ previsto oggi, giovedì 15 maggio, il primo incontro territoriale per le Case della Partecipazione dalle 20.30 presso il Community Hub in via Diaz 150 (Madonna Alta).
Questi gli altri incontri già calendarizzati:
-martedì 20 maggio (20,30-23) Centro Socio-Culturale “Primo maggio”, Via San Giovanni Battista,1 Ponte San Giovanni
-giovedì 5 giugno (20,30-23) Sala della Filarmonica, Via di Pila 7 – Castel del Piano
-martedì 10 giugno (20,30-23) Circolo Arci Casa del Diavolo – Strada Tiberina Nord.