Lugnano in Teverina, il Comune ha aderito alla comunità energetica Cer Italia

72
Umbria scommette sull'energia rinnovabile: via libera a 4,4 milioni per le Comunità Energetiche
 

   


TERNI – 30 SETT – Il Comune di Lugnano in Teverina ha aderito alla comunità energetica rinnovabile Fondazione Cer Italia. Venerdì prossimo 3 ottobre alle 21,15 presso la sala consiliare di Palazzo Pennone, il Comune presenterà l’iniziativa “alla quale – spiega una nota dell’ente – ha scelto di aderire come impegno di attivo sostegno alla transizione energetica e alla salvaguardia dell’ambiente, nonché come spinta per il futuro energetico dei suoi cittadini”.

Di seguito il comunicato: “l’adesione a Fondazione Cer Italia si concretizza dopo un’attenta valutazione dei benefici che questa scelta potrà portare su tutto il territorio interessato, coinvolgendo privati, imprese, enti locali, entri del terzo settore, enti religiosi, fondazioni. Il Comune di Lugnano in Teverina potrà inoltre usufruire del contributo del 40% a fondo perduto del Pnrr per la realizzazione di impianti fotovoltaici, riservato ai Comuni sotto i 50.000 abitanti e facenti parte di una CER già attiva, come Fondazione Cer Italia.

Il Sindaco Alessandro Dimiziani dichiara: “l’adesione ad una Comunità Energetica contribuirà allo sviluppo sostenibile del nostro comune, apportando benefici a tutti coloro che saranno interessati a prendere parte a questo progetto. Un progetto concreto, partecipato e fortemente innovativo, che ci consente di guardare al futuro con maggiore speranza e fiducia. Infatti grazie a questa iniziativa, non solo produrremo energia da fonti rinnovabili — come il sole — ma impareremo a condividerla, a gestirla insieme e a trarne benefici collettivi”.