L’assessore Thomas De Luca: “Massimo impegno per eliminare ogni ostacolo allo sviluppo delle CER e garantire le infrastrutture necessarie”
(Aun) – Perugia, 17 ottobre 2025 – A Perugia prima seduta di insediamento del Tavolo tecnico regionale convocato dall’assessore regionale all’ambiente e all’energia, Thomas De Luca, finalizzato alla raccolta e analisi dei dati relativi all’evoluzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, alla riduzione dei consumi energetici, alla diffusione dell’autoconsumo e all’efficienza delle reti, nonché per individuare le buone pratiche da valorizzare e diffondere. Hanno partecipato tra gli altri il sindaco del Comune di Marsciano, Michele Moretti, e i rappresentanti di E-distribuzione spa.
“Lo scopo di questo organismo è duplice – spiega l’assessore De Luca – raccogliere e analizzare dati sull’evoluzione delle CER, compresa la riduzione dei consumi e l’efficienza delle reti, e al tempo stesso fungere da cabina di regia per individuare e proporre soluzioni volte ad eliminare quanto più possibile gli ostacoli che impediscono la nascita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili. E’ un tavolo di opportunità e per partire con un punto di assoluta concretezza abbiamo subito messo in discussione la cruciale tematica della saturazione delle cabine primarie, analizzando il caso specifico di Marsciano”.
Durante la discussione, il sindaco di Marsciano ha evidenziato come la saturazione della cabina primaria stia rallentando la costituzione della comunità energetica locale e come tale situazione possa far desistere lo sviluppo di ulteriori progetti strategici, inclusa l’installazione di due impianti fotovoltaici destinati alla sostituzione di coperture in amianto. E-distribuzione ha confermato lo stato di saturazione e gli interventi di adeguamento in corso che non sono sufficienti però a recepire le domande di nuove richieste per il prossimo futuro ed ha indicato in prospettiva la possibilità di un potenziamento dell’infrastruttura esistente tramite una nuova cabina. La Regione, pur prendendo atto degli upgrade in corso, ha manifestato una forte preoccupazione riguardo alla necessità di una pianificazione infrastrutturale adeguata per aree in rapida espansione. L’assessore Thomas De Luca ha chiesto a E-distribuzione di tenere in massima considerazione questo input fondamentale che mira a dare risposte concrete alla domanda energetica futura dell’area.
Oltre alla saturazione, la seduta ha permesso di identificare altre sfide che saranno affrontate: dalla lunghezza dei tempi di connessione e degli iter autorizzativi che vanno abbreviati al ricorso allo strumento delle servitù coattive di tutti i frontisti delle strade vicinali, un processo che rappresenta un appesantimento burocratico e richiede notevolmente allungamento dei tempi. L’incontro si è concluso con la Regione Umbria che ha ribadito l’impegno nel percorso intrapreso con l’obiettivo comune di dare certezze agli imprenditori interessati a investire nelle CER. Il Tavolo tecnico proseguirà il lavoro per affrontare tutte le criticità emerse, a partire dalla necessità di una mappatura delle aree idonee per capire il potenziale che potrebbero ospitare.