• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • EVENTI
  • SOCIALE
  • TV
Cerca
LaVocedelterritorio.it La Voce del Territorio Umbro
22.7 C
Perugia, it
martedì, 2 Settembre 2025
  • Storico VdT
    • Eventi
    • Cultura
    • Cronaca
    • Politica
    • Musica
  • Contattaci
  • Redazione
LaVocedelterritorio.it LaVocedelterritorio.it
  • CRONACA
    • Controlli in un cantiere edile privato, rilevate numerose infrazioni: denunce e…

      Incendio alla Green Asm di Nera Montoro

      Terni, frontale tra due auto in via Flaminia Ternana

      Perugia, cittadino albanese perseguita l’ex: arrestato

      Spaccio: arrestati e denunciati soggetti stranieri a San Sisto e Castel…

  • POLITICA
    • Marchetti (Lega): “Iniziativa dedicata alla presentazione contenuti DL Sicurezza”

      Deruta, la risposta di ‘Rilancio & Futuro’ sulla convocazione del Consiglio…

      Gentili (FI): “Ora il Comune di Perugia può valorizzare i dipendenti”

      Rinascita dell’Appennino: a Gubbio la Festa della montagna di Fratelli d’Italia

      Approvato odg Carini istituzione giornata dedicata a Bevignate

  • ECONOMIA
    • Università, più risorse per Unipg e UnistraPg

      Il futuro dell’agrivoltaico parla umbro, visita istituzionale all’Open Lab di Akren

      Turismo: dalla Regione Umbria oltre un milione di euro per servizi…

      Industria e lavoro – ALLIMEP Srl festeggia il 25 anni di…

      Contributi per acquisto libri scolastici, domande entro il 7 ottobre

  • CULTURA
    • TuttoEVENTI

      Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi

      Con l’arrivo della presidente Proietti entra nel vivo la settimana umbra…

      Università per Stranieri di Perugia protagonista a Expo Osaka 2025

      Eugenio Finardi nuovo grande ospite di Musica per i borghi

  • SOCIALE
    • Tizi, asilo l’Albero di Tutti: “il servizio non era più autorizzabile”

      Antonio D’Urso nuovo direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia

      Assisi, il Comitato Davide Piampiano dona un defibrillatore alla città

      Furti e truffe: incontro Carabinieri e cittadini

      Peltristo “Il Comune chiude l’Asilo nido l’Albero di Tutti a Castel…

  • TV
 
Home CRONACA Indagato il medico che esentò il biologo no vax morto
  • CRONACA
  • PRIMO PIANO

Indagato il medico che esentò il biologo no vax morto

20 Febbraio 2022
483
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
    Corteo di no vax e di contrari al Green pass da piazza Partigiani a piazza Italia per manifestare soprattutto "in memoria di Franco Trinca", il biologo perugino no vax morto recentemente di Covid. Alla guida del corteo i manifestanti hanno messo una ghigliottina, Perugia 12 febbraio 2022. ANSA/Danilo Nardoni
       

    Si difende: “Ho agito in scienza e coscienza e lo rifarei”

       

    Si dice pronto a spiegare ai magistrati di aver “agito correttamente” il medico di base del biologo nutrizionista no-vax Franco Trinca – morto nei giorni scorsi all’ospedale di Città di Castello – iscritto nel registro degli indagati in un fascicolo per omicidio colposo, secondo quanto riporta oggi il Corriere dell’Umbria.

    “Io ho rilasciato al dottor Trinca – spiega il medico al quotidiano – una esenzione in scienza e coscienza e lo rifarei senza dubbio. Di certo non ho emesso quel certificato per le sue posizioni nei confronti del vaccino”.

    Il biologo era infatti tra i coordinatori del Movimento “Uniti per la libera scelta” composto da varie associazioni contrarie al vaccino contro il Covid.

    “Trinca – aggiunge il suo medico – aveva delle chiare condizioni che potevano portare all’esonero e la sua certificazione è stata accolta anche dall’Istituto superiore di Sanità che l’ha valutata dopo l’apertura del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte dell’ordine dei biologi in quanto non vaccinato. In quel momento la certificazione è stata ritenuta idonea. Lui è mio paziente da tantissimi anni non è venuto da me per avere l’esenzione”. “Trinca – dice ancora – ha rifiutato i monoclonali appena ricoverato, poi li ha accettati qualche giorno dopo, ma ormai era tardi per quel trattamento e ne ha rifiutati anche altri”.

    La procura di Perugia aveva reso noto nei giorni scorsi che è stata eseguita a Roma l’autopsia sul corpo di Trinca “al fine di verificare l’effettiva causa di morte”. Secondo l’Ufficio guidato da Raffaele Cantone il biologo

    “era risultato, da altre indagini in corso, destinatario di esenzione dalla somministrazione del vaccino” e in particolare l’accertamento autoptico – aveva spiegato la procura in una sua nota – “si è reso necessario per comprendere se le situazioni che avevano giustificato l’esenzione fossero effettive e, in caso contrario, se il decesso, eventualmente dipendente da Covid, potesse essere ricollegabile all’omessa somministrazione del vaccino”.

    La procura di Perugia e i carabinieri del Nas stanno indagando sul rilascio di diverse certificazioni di esenzione dalla somministrazione del vaccino contro il Covid.

             
    • TAGS
    • biologo
    • no vax
    • Vaccino
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedentePerugia: incendio devasta ristorante in via Settevalli
      Articolo successivoMorto Frosio, capitano del Perugia dei miracoli
      Andrea Sonaglia

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Foligno ed Orvieto, pediatri Usl Umbria 2 al lavoro per la campagna vaccinale anti VRS

      Prevenzione vaccinale: ampliata alle donne di 29 e 30 anni l’offerta gratuita del vaccino anti-HPV

      Usl Umbria 1, somministrate circa 300 dosi nel secondo vaccine day

           
      © “La Voce Del Territorio Umbro” – autorizzazione 18/2012 del Tribunale Civile e Penale di Perugia - redazione@lavocedelterritorio.it
      ALTRI ARTICOLI

      Vaccinazioni: firmato accordo integrativo con i medici di medicina generale

      In Umbria entro 10 agosto chiamati tutti i prenotati al vaccino

      Perugia: parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale per il personale dell’Azienda...

      Al via la prenotazione per il vaccino anti Covid-19 per il...

      Questo sito web utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo.OkLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.