Il sogno di Umberto Trotti diventa realtà: dalla Valnerina alla classifica dei Top Chef italiani

62
 

   

 

FERENTILLO (TR) – Quando la passione incontra la determinazione, i sogni diventano realtà. Questa è la storia di Umberto Trotti, chef e gestore dell’Osteria del Trap di Ferentillo, recentemente inserito al sesto posto nella prestigiosa classifica dei Top Chef italiani stilata da Top Celebrity. Inoltre, Umberto ha ricevuto una nomination agli “Chef’s Awards”, che si terranno durante la manifestazione internazionale “Sanremo Music Awards”, prevista dal 5 all’8 dicembre a Civitanova Marche. Per Umberto, questo risultato rappresenta molto più di un riconoscimento professionale: è la realizzazione di un sogno coltivato sin da bambino.

«Avevo solo sei anni quando dicevo a mia madre che sarei diventato un grande cuoco», racconta emozionato.Oggi, poter dire di essere tra i migliori chef d’Italia è qualcosa di quasi inverosimile. Non mi sembra vero di essere arrivato fin qui.»

 

Un ringraziamento speciale alla famiglia e allo staff

Trotti ha voluto dedicare questo importante traguardo alla sua famiglia, che lo ha sempre sostenuto, e al suo team dell’Osteria del Trap:

«Senza mia moglie, che mi dà la forza di crescere e migliorare ogni giorno, non sarei riuscito a raggiungere questo risultato. Ringrazio anche i miei figli, mio padre Carlo e mia madre, Fedeli Morena, che purtroppo non c’è più. È stata lei la prima a insegnarmi l’arte della pasta fatta in casa, e so che da lassù mi guarda e sorride.»

Un sogno che continua a crescere

Oltre alla storica Osteria del Trap, Umberto sta per realizzare un nuovo progetto: “La Bettola del Naufrago”, una piccola trattoria pensata per valorizzare ancora di più la cucina tradizionale del territorio e regalare ai suoi concittadini un luogo dove ritrovarsi e gustare piatti autentici.

«Voglio far felici i miei paesani e continuare a promuovere la mia amata Valnerina. Questo premio non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a crescere ancora.»

Un messaggio per i giovani che sognano

Umberto Trotti vuole mandare un messaggio a tutti i ragazzi che, come lui, hanno un sogno nel cassetto:

«Sono figlio di un contadino operaio, e questo dimostra che con impegno e sacrificio tutto è possibile. Non bisogna mai smettere di sognare. Con forza e dedizione, i sogni possono diventare la vostra realtà.»

Una presenza tra i grandi della cucina italiana

Nella classifica di Top Celebrity, Umberto si è posizionato tra giganti della cucina come Antonino Cannavacciuolo, Massimo Bottura, Alessandro Borghese e Carlo Cracco, dimostrando che la cucina di Ferentillo può competere con le eccellenze nazionali.

La nomination ai Chef’s Awards conferma il suo talento e l’importanza del lavoro svolto per valorizzare le tradizioni locali, trasformandole in esperienze culinarie uniche.

Il percorso di Umberto Trotti è la dimostrazione che la cucina non è solo tecnica, ma soprattutto cuore, dedizione e amore per le proprie radici. Con questo nuovo traguardo, Ferentillo e la Valnerina conquistano un posto d’onore sulla mappa gastronomica italiana.