Il Natale a Monte Castello di Vibio

77
 

Un ricco cartellone di appuntamenti animerà l’intero periodo, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, tra musica, spettacoli, addobbi natalizi e intrattenimento
 
Tra gli eventi più attesi sabato 27 dicembre il concerto di musica corale Gospel interpretato dal Joyful Singing Choir

   

Nel periodo dell’Avvento e per tutte le Festività natalizie, fino al 6 gennaio 2026, il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) diventa il “Paese del Natale”, accompagnando i visitatori in un viaggio tra magia, tradizione e comunità, grazie a una serie di iniziative promosse dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 infatti, il suggestivo borgo umbro sarà immerso in una magica atmosfera natalizia, animata da decorazioni e addobbi a tema, dove ogni via racconterà una storia, ogni luce accenderà un sorriso e ogni incontro scalderà il cuore.

Nella Casa di Babbo Natale, allestita nelle sale di Palazzo Persiani, adulti e piccini potranno divertirsi con la fabbrica dei giocattoli, aggirarsi tra camera da letto, cucina e garage della slitta, e incontrare Babbo Natale in persona nella Sala del Trono, per esprimere richieste e desideri, mentre la Casa della Befana, accoglierà i visitatori come un rifugio magico tra calze appese, legna scoppiettante e profumo di dolci.
In cima alla collina del borgo sarà poi allestita la “Casa del Grinch”, con caratteristiche pareti verdi, decorazioni storte e una montagna di regali disordinati, dove i bambini potranno ritrovare lo spirito del Natale.

La tradizione natalizia autenticamente umbra troverà la sua rappresentazione nell’allestimento del presepe artistico, all’interno della chiesa di Santa Illuminata, dove tra luci soffuse e suggestive musiche di accompagnamento, si potrà ammirare la riproduzione di case, botteghe e antichi mestieri, all’insegna di fede, arte e meraviglia.

Il “Natale a Monte Castello di Vibio” prevede poi un articolato programma di iniziative che, per l’intero periodo, animeranno il borgo tra musiche corali gospel, esibizioni di bande musicali itineranti, letture teatrali animate, spettacoli di trampolieri e di magia in strada.

Si inizierà domenica 30 novembre con il passaggio tra le vie del paese dei caratteristici zampognari che, con il loro repertorio musicale tradizionale, annunceranno l’inizio dell’Avvento, mentre lunedì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, si assisterà all’esibizione itinerante della Street Band natalizia. Si proseguirà nelle giornate di domenica 14 dicembre con lo spettacolo di trampolieri e di magia, e la domenica seguente, il 21 dicembre, con la gioiosa Parata Valdichiana Disney.

L’evento più atteso si terrà sabato 27 dicembre con il concerto di musica corale gospel messo in scena dal Joyful Singing Choir, formazione coristica nata nel 2015 sotto la direzione artistica di Aurora Scorteccia, cantante e insegnante di canto, allo scopo di promuovere la musica corale, in particolare il genere gospel, e l’arte dello spettacolo dal vivo, e oggi composta da quaranta elementi suddivisi in sezioni di soprani, tenori, contralti e bassi, sempre accompagnati da una band di maestri musicisti.

A fare da cornice al “Natale a Monte Castello di Vibio” anche tre spettacoli in scena al Teatro della Concordia, scrigno di inaudita bellezza conosciuto come il “teatro più piccolo del mondo”: sabato 6 dicembre “Fellini. Ciak si suona”, un tributo musicale al cinema di Fellini con le indimenticabili musiche di Nino Rota suonate dal trio di Alan Selva – clarinetto, Javier Adrian Gonzalez – fagotto e Massimo Ghetti – flauto; venerdì 26 dicembre sarà la volta di “Natale Jazz – Perugia Big Band LAB” l’orchestra del PBB LAB – laboratorio musicale intergenerazionale costituito nel 50° anniversario della Perugia Big Band – emozioneranno sotto la direzione del talentuoso M° Riccardo Catria; infine il Concerto degli Auguri di martedì 30 dicembre dal titolo “Let it be, piano solo”, un viaggio emozionante tra i diversi generi musicali con il pianista Fabio Capriotti.

Il ricco cartellone del “Natale a Monte Castello di Vibio” sarà poi completato  dalla Parata Luminosa – Laboratorio del Circo, prevista giovedì 1° gennaio 2026, e dalla suggestiva Scesa della Befana, in programma domenica 4 gennaio 2026.

Per tutto il periodo della manifestazione, in piazza Santa Illuminata, saranno allestiti punti ristoro e spazi per lo street food, caldi e accoglienti dove ritrovarsi tra amici e gustare panini, torta al testo, bevande calde e piatti tradizionali umbri. Si terranno inoltre mercatini espositivi di prodotti di artigianato locale e per i più piccoli, laboratori di Pittura Natalizia, di Ghirlande, di Palline e di Biscotti Natalizi, e di decorazioni con Feltro.

La manifestazione ideata per il periodo di Natale e delle Festività s’inserisce nell’azione promozionale “Monte Castello di Vibio – Terra di Luce”, ideato dall’amministrazione comunale per comunicare le caratteristiche salienti del borgo umbro, un autentico castrum medievale, racchiuso nella sua cerchia muraria e arroccato sulla sommità di un colle in splendida posizione panoramica sulla Media Valle del Tevere, caratterizzato da scorci paesaggistici unici, da ampi panorami e da una luminosità intensa e particolare, ricercata da molti pittori come fonte di ispirazione per le loro opere.

Proprio la presenza costante di artisti, affascinati dalla luce di Monte Castello di Vibio, dai suoi paesaggi e dalle vedute panoramiche offerte dai due belvedere, veri balconi sull’Umbria, ha indotto il comune a farsi promotore di “Art Academy”, Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale finanziato dal Ministero della Cultura attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) misura M1C3 – Intervento 2.1 – Attrattività dei Borghi Storici.