Capienza di 60 persone, indagini geotecniche al parcheggio Porta Nuova per l’impianto di risalita
Stoppini e Corazzi: “Lavori al via nei primi mesi del 2026, obiettivo massimo livello di sicurezza e accessibilità”
Indagini geotecniche, propedeutiche alla realizzazione di un nuovo impianto di risalita per il centro storico, sono state effettuate nell’area del parcheggio di Porta Nuova ad Assisi. In questi giorni, tecnici del Comune e professionisti specializzati nel settore hanno fatto una serie di rilevi nella zona dei giardini e nella parte sottostante il luogo di sosta, per acquisire tutti i dati necessari alla progettazione esecutiva di due ascensori, in sostituzione dell’attuale scala mobile ormai obsoleta e chiusa nel luglio scorso per motivi di sicurezza.
Progettisti di Sintagma Srl, ditta incaricata di definire il progetto di fattibilità tecnica ed economica, hanno illustrato all’Amministrazione comunale le caratteristiche della nuova struttura di risalita. Nel corso dell’incontro, che si è svolto il 29 agosto, sono stati definiti tutti gli elementi necessari per completare l’iter e procedere, a breve, all’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica da parte della Soprintendenza.
Gli ascensori sono due, panoramici, con cabine vetrate che permetteranno la visuale verso l’esterno. Sono stati concepiti con il massimo livello di capienza, pari 30 persone ciascuno. A differenza della scala mobile in uso fino a luglio, entrambi prevedono sia la salita che la discesa. In caso di guasto di uno dei due, sarà quindi garantita la continuità del servizio.
“Il progetto – evidenziano il sindaco Valter Stoppini e l’assessore ai lavori pubblici Francesca Corazzi – ha l’obiettivo di garantire il massimo livello di accessibilità e sicurezza, dando una risposta innovativa e concreta a cittadini e turisti per raggiungere più facilmente il centro storico di Assisi. Entro fine anno verrà assegnato l’appalto integrato per la riqualificazione dell’intera area e i lavori saranno avviati nei primi mesi del 2026”.
La realizzazione del nuovo impianto di risalita rientra nel più ampio progetto di restauro strutturale dell’area del parcheggio di Porta Nuova, predisposto dall’ufficio Lavori pubblici del Comune di Assisi e finalizzato alla messa in sicurezza e all’abbattimento delle barriere architettoniche. L’operazione è stata finanziata con 2 milioni di euro assegnati dallo Stato tramite il CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), in occasione degli eventi legati all’ottavo centenario della morte di San Francesco nel 2026.