Il Consiglio dei Ministri “estende” l’emergenza terremoto
Il consiglio dei ministri, a quanto si apprende da fonti di governo, dovrebbe procedere in mattinata, con provvedimenti fuori sacco, con l'estensione degli stati di emergenza nei territori colpiti negli ultimi giorni da nuove...
La Protezione Civile rassicura: “In Umbria nessuno isolato”
Nessun cittadino, centro urbano o frazione risultano isolati in Umbria dopo la nevicata e le nuove scosse di terremoto. Lo ha annunciato il Centro regionale di protezione civile. Sottolineando che sono stati raggiunti tutti...
A Perugia riaprono le scuole: nessun danno dopo il terremoto
Con l’ordinanza del Sindaco n.76 emessa questo pomeriggio si dispone la riapertura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, comprese le Università e gli Istituti di Alta Formazione a...
Lettere in redazione: all’Ellisse dell’Ospedale di Perugia il sisma ha fatto distinzioni
Mercoledì 18 gennaio, l’ordinanza n. 69 del Sindaco di Perugia decreta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il terremoto, compresa l’Università. Qualcuno la giudica un atto di eccessiva prudenza anche...
Confcommercio Umbria, debutta a Terni Crescimpresa 2017
Debutto ternano per Crescimpresa 2017, il programma annuale ideato e realizzato dai Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria, che prevede una serie di workshop tecnici su tutto il territorio regionale, brevi e fortemente orientati a far...
IX Convegno Nazionale sulla Gestione del rischio in Agricoltura
Il Ce.S.A.R. (Centro per lo sviluppo agricolo e rurale) di Perugia e ASNACODI in collaborazione con Europe Direct Umbria e Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell'Università degli Studi di Perugia, ha organizzato...
Hotel Rigopiano, sette i dispersi delle Marche
Sale a 7 il numero dei dispersi provenienti dalle Marche nella slavina che ha investito l'Hotel Rigopiano a Farindola. Oltre alla coppia di Castignano, non si hanno notizie di Domenico Di Michelangelo, 41 anni,...
Allevatori di Norcia: “Terremoto? Il problema è la neve”
"Quella di ieri è stata una giornata difficile, ma le scosse ormai non ci spaventano più": Franco Landi è un allevatore 70 enne di Ancarano, frazione di Norcia, dove ci sono ancora 17 persone...
Strage del 22 giugno del ’44, il sindaco di Gubbio invita il Presidente della...
"La fucilazione del 22 giugno 1944 si configura come un vero e proprio crimine contro l'umanità, ma a differenza di altre stragi, come ad esempio quella di Sant'Anna di Stazzema, per Gubbio, benché tutto...