La TV prima e dopo “Carosello”
E’ stata presentata ufficialmente questa mattina la mostra “la TV prima e dopo Carosello” per ricordare e raccontare, col sorriso e un pizzico di nostalgia, come eravamo allora… La mostra, che verrà inaugurata questo...
Terremoto, al via le domande per i 5 mila euro “una tantum” per i...
Da oggi, 03 febbraio 2017, è possibile inviare le domande per la richiesta di indennità per il sostegno al reddito una tantum di 5 mila euro per l'anno 2016 per i collaboratori coordinati e...
Todi, illuminazione pubblica: nuovi interventi di manutenzione sul territorio
Proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria sulla rete di illuminazione pubblica di Todi. A partire dalla prossima settimana inizieranno nuovi lavori per il ripristino, la sostituzione e l’installazione di punti luce su varie linee...
Serra di marijuana nelle campagne di Amelia
Si sarebbe improvvisato coltivatore di marijuana in una serra artigianale delle campagne di Amelia, un sessantenne di origini calabresi, ma residente da tempo nella cittadina umbra, arrestato dai carabinieri. Due i chili di piante...
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: piano d’azione per la gestione del lupo
La Conferenza Stato-Regioni, che riunisce Ministero dell'Ambiente e rappresentanti delle Regioni, ha deciso di rinviare al 23 febbraio prossimo la discussione del Piano per la conservazione e gestione del lupo che prevede, tra l'altro,...
Piegaro, partito il restauro delle Torri Campanarie
Torri campanarie a nuovo nel territorio di Piegaro. L’Amministrazione comunale ha recentemente avviato un’opera di straordinaria manutenzione di questi manufatti, a partire dal capoluogo dove si è già intervenuti con la sostituzione di componenti...
Terremoto, a Norcia le nuove scosse non fanno più paura
"Le scosse nella notte non ci fanno più paura, dormiamo nelle roulotte e nei container e quindi non corriamo pericolo, ci sentiamo meno sicuri di giorno quando per forza si deve entrare negli edifici"
:...
Recuperata la campana dell’oratorio di Norcia
Recuperata la campana del 1852 dell'oratorio di Sant'Agostinuccio di Norcia profondamente lesionato dal terremoto. La spettacolare operazione è stata eseguita dal vigili del fuoco del Saf (il personale specializzato Speleo alpino fluviale) in collaborazione...
Terremoto di magnitudo 4.4 tra Macerata e Perugia
Dopo quella di magnitudo 4 delle 4:47, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata tra Marche e Umbria alle 5:10. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv),...