Bilancio Montefalco: “Nuova interrogazione parlamentare, si faccia chiarezza”

776

La nota della Senatrice Emma Pavanelli (M5s)

“Ho presentato una nuova interrogazione parlamentare ai ministri dell’Interno e dell’Economia sui problemi legati al bilancio del comune di Montefalco”.

   

A dirlo è stata la senatrice umbra del M5S Emma Pavanelli, già firmataria di un precedente atto sulla questione. Verso i primi di agosto era stato l’onorevole PD Walter Verini a interrogare i ministeri dell’Interno e dell’economia e delle finanze sul buco di Montefalco. Pavanelli e Verini, quali esponenti parlamentari per l’Umbria di M5S e PD sono uniti nel loro sostegno al gruppo consiliare d’opposizione “SíAmo Montefalco”, che ormai da anni si batte per avere chiarezza sulle cause e le responsabilità relative al buco di bilancio di oltre 4 milioni di euro prodottosi nel corso dei 10 anni di amministrazione di Donatella Tesei, sindaco di Montefalco dal 2009 al 2019 e attuale presidente della Regione Umbria.

“Come hanno denunciano i consiglieri di opposizione di Montefalco, vi sono vistose irregolarità nella gestione finanziaria del Comune, tra cui la mancata approvazione del bilancio 2020 entro i termini di legge, la non salvaguardia degli equilibri di bilancio, il mancato rispetto della diffida prefettizia, nonché una approvazione del bilancio di previsione 2020 avvenuta soltanto nel 2021 e dopo che il commissario ad acta nominato per redigere quel bilancio aveva dichiarato l’impossibilità di farlo a causa di uno squilibrio non sanabile con strumenti ordinari. È evidente che il percorso seguito da chi sta amministrando Montefalco si discosta da quella che sarebbe una normale e lineare gestione contabile”.

Pavanelli e Verini interrogano i ministri competenti affinché sia fatta chiarezza e sia ristabilita al più presto una gestione ordinaria del Comune, per evitare che a pagare il conto siano i cittadini del comune di Montefalco e a tutela della finanza pubblica.