Bando Sviluppumbria per il sostegno alle attività ricettive

75
 

La Giunta: “Tutto è avvenuto nella più totale trasparenza. E’ un attacco personale, si adirà le vie legali”

   

(aun) – Perugia 18 nov. 025 – Il bando di Sviluppumbria “Sostegno agli investimenti delle imprese ricettive PR-FESR 2021-2027” in merito alle risorse per i miglioramenti utili alla riqualificazione della ricettività delle strutture risale al 2024, promosso dall’assessore al Turismo Paola Agabiti.

Il numero delle domande pervenute è di 172, il termine entro cui era possibile fare richiesta era stato stabilito al 28 febbraio 2025 poi prorogato al 31 marzo (decisione questa adottata dall’allora amministratore unico Michela Sciurpa, in ruolo fino al maggio 2025).

La commissione che ha esaminato le domande è stata istituita da Sviluppumbria il 18 aprile 2025 e ha concluso l’istruttoria il 29 ottobre 2025.

La graduatoria provvisoria è stata pubblicata in data 22 luglio 2025, la graduatoria definitiva è stata pubblicata in data 5 novembre 2025.

Alla giunta che ha deciso anche risorse aggiuntive per cercare di finanziare la quasi totalità dei progetti la presidente Stefania Proietti non era presente.

“All’insegna della più totale trasparenza e nel rispetto dell’interesse pubblico – afferma la presidente della Regione Stefania Proietti – è questa la ricostruzione dei fatti. Le notizie uscite in queste ore hanno solo un obiettivo, come sta accadendo ormai da settimane, e cioè quello di attaccare la sottoscritta e denigrare la mia attività politica e la mia persona con scritti, immagini e video offensivi intimidatori e minacciosi contro cui mi difenderò nelle sedi legali.

Nel merito della vicenda, quando la graduatoria così come elaborata dal comitato tecnico di Sviluppumbria, è stata approvata con delibera di giunta, la sottoscritta era assente dalla seduta a conferma della correttezza e rispetto istituzionale che rivendico con assoluta fermezza.

Vengono tirati in ballo rapporti di parentela con la sottoscritta quando la società in questione esiste da decenni e comunque è costituita anche da soggetti che vanno oltre il quarto grado di parentela per il quale non sussiste alcuna incompatibilità. Irrispettoso e fuorviante poi voler coinvolgere gli altri membri della giunta, che nulla hanno a che vedere con un attacco che ha il solo fine di ledermi personalmente”.

La giunta regionale all’unisono afferma che “appare assolutamente strana (?) la coincidenza dell’uscita di queste notizie che intendono avanzare insinuazioni lesive della reputazione della presidente proprio oggi, giorno in cui il Tar (Tribunale amministrativo regionale) è stato chiamato a prendere una decisione sulla ormai famosa vicenda stadio-clinica. Dopo il deepfake e intimidazioni di ogni genere e a ogni livello, l’attacco personale non poteva certo mancare. Ma noi continueremo ad operare nel solo ed esclusivo interesse delle cittadine e dei cittadini umbri”.