A Todi due giorni all’insegna dell’olio nuovo

52
 

Sabato 15 e domenica 16 novembre “Frantoi Aperti” fa tappa nel territorio tuderte

Il primo giorno sarà protagonista il borgo di Ripaioli, il secondo il centro storico cittadino

Raccolta delle olive in corso e frantoi aperti anche a Todi, territorio a vocazione olearia ed inserito in quanto tale sia nella Strada dell’Olio Dop Umbria che nel circuito delle Città dell’Olio. Per celebrare il prodotto della nuova stagione, alle degustazioni libere nei diversi frantoi, si aggiungerà una due giorni, dal 15 al 16 novembre, inserita nel cartellone regionale di Frantoi Aperti, storica manifestazione oleoturistica giunta alla sua XXVIII edizione.
Sabato 15 novembre sarà protagonista per l’intera giornata il borgo di Ripaioli, oggetto negli anni scorsi di un importante intervento di rigenerazione urbana dalla quale è derivata anche una intensa attività dal punto di vista sociale e culturale.
Il paese sarà, alle 10:00, il punto di partenza di una passeggiata guidata gratuita tra oliveti, antiche chiese e castelli (prenotazioni: 3917758978), che si concluderà con una bruschettata nel centro del borgo. A seguire è previsto un pranzo sulla piazza del paese (prenotazioni: 3341075368). Dalle 10 alle 17, tra le vie del castello si terrà un mercatino di produttori di olio nuovo, prodotti tipici e di artigianato locale, con nel pomeriggio l’aggiunta di un concerto in piazza dello “Steven Paris Trio”.
Domenica 16 novembre la festa si sposterà a Todi, nel centro storico, dove è in programma per tutta la giornata il mercato della terra Slow Food con una decina di produttori, e alle 11:00 una degustazione guidata di oli monovarietali (gratuita su prenotazione: 0758956227).
Nel pomeriggio, alle 15:30, nella Sala Affrescata, la conferenza del dottor Filippo Orsini, direttore dell’Archivio Storico Comunale, su “Agricoltura, attività produttive e territorio negli Statuti Medioevali di Todi”, con al termine la visita alla mostra degli stessi statuti, esposti nella Torre dei Priori, nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni dall’approvazione del primo statuto del 1275. Nel pomeriggio si terrà anche il concerto presso i Portici Comunali del gruppo “Chorobodò” ed infine la bruschettata con l’olio nuovo in piazza del Popolo.
“Con la partecipazione a Frantoi Aperti – sottolinea il Vice Sindaco Claudio Ranchicchio – Todi riafferma non solo una vocazione produttiva di eccellenza ma anche quella oleoturistica, che vede l’olio e gli altri prodotti tipici affiancarsi alla storia, all’arte e alla cultura per promuovere e vivere al meglio il nostro territorio nelle diverse stagioni dell’anno”.