“Enrico Quattrini. Da Todi, nel mondo”, a Todi la presentazione del libro

53
 

Nuovo lavoro degli autori Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti. Venerdì 21 novembre la presentazione del volume (edito da Pagine Sì) e dedicato all’illustre scultore nel 75° anniversario della morte

   

 

‘Enrico Quattrini. Da Todi, nel mondo’, edito da Pagine Si, è il nuovo libro scritto da Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti, per ricordare lo scultore tuderte nel 75esimo anniversario della morte. Una pubblicazione, come ricorda Gianluca Prosperi nella prefazione, nella quale i due autori, veri cultori della memoria, si occupano di un artista le cui opere hanno valicato i confini europei. Di questo aspetto, insieme ad altri, si parla diffusamente nel libro, che continua un ciclo iniziato con le due pubblicazioni di Maiorca e Quaglietti su Augusto Ciuffelli. La presentazione sarà all’Hotel Tuder venerdì 21 novembre alle 17. Interverranno gli autori Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti, Sauro Pellerucci, presidente Pagine Sì!, Moreno Primieri, assessore al Comune di Todi, Jussara Matias Zibordi, architetta. Modererà l’incontro il giornalista Gianluca Prosperi.

Todi nel 2023 inaugurò una Gipsoteca per ospitare, dopo vari interventi di restauro, opere dello scultore già donate alla città. E di questi lavori per la realizzazione di un apposito luogo espositivo e dei relativi restauri, il libro riporta un’intervista con l’assessore Moreno Primieri, promotore del progetto, seguendone il “recupero e l’allestimento espositivo” e di cui parlò diffusamente in una affollata conferenza al Circolo Tuderte.

Molto interessante anche l’intervista all’architetta Jussara Matias Zibordi, che ha permesso di approfondire l’attività artistica di Quattrini in Brasile e in Amazzonia in particolare, dove realizzò per il Teatro Amazonas di Manaus, otto busti di artisti e politici brasiliani nonché alcuni monumenti. Questa intervista è corredata, come altri capitoli del libro, da fotografie che illustrano in sintesi quella che è l’attività artistica di un personaggio le cui qualità valicarono i confini nazionali e che solo da pochi anni sono state ricordate dalla città natale.