“Oggi da Assisi, nel segno di Francesco, abbiamo lanciato all’Italia e al mondo un messaggio potente di dialogo e speranza, auspicando che possa contribuire ad aprire cuori e menti dei potenti della terra per giungere presto alla pace”. Lo ha affermato oggi il sindaco di Assisi Valter Stoppini, a margine delle celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d’Italia, alle quali sono intervenuti anche la presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il ministro alla cultura Alessandro Giuli, oltre alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Proprio l’Abruzzo quest’anno ha donato l’olio per la lampada votiva sulla tomba del santo, accesa dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
“È stata una bella giornata – ha sottolineato il primo cittadino – con Assisi e i valori francescani che hanno risuonato in tutta Italia, richiamando anche migliaia di pellegrini e turisti nella nostra città. Ringrazio il Governo per la presenza, il sindaco dell’Aquila, la Regione Abruzzo, le Famiglie Francescane. Un ringraziamento particolare agli uffici e servizi comunali, che hanno contribuito con dedizione e professionalità all’organizzazione di giornate molto intense per la città. Grazie alle forze dell’ordine, alla protezione civile e a quanti si sono impegnati nel garantire la sicurezza di tutti”.
Al termine della celebrazione nella Basilica di San Francesco, Stoppini ha anche rivolto un saluto dalla loggia del Sacro Convento, nell’ambito del tradizionale messaggio all’Italia, evidenziando che “San Francesco ha segnato profondamente l’identità del nostro Paese, i valori che ha testimoniato sono vivi, universali, attuali. È giusto che il 4 ottobre sia la festa di tutti, ma i valori francescani vanno attuati ogni giorno, con scelte e azioni concrete”. Ha quindi ricordato l’imminente marcia per la pace Perugia-Assisi, in programma il 12 ottobre, con la presenza del sindaco di Betlemme, città gemellata con Assisi dal 1989.
A margine dell’evento, il primo cittadino ha incontrato il ministro alla cultura Giuli, invitandolo a visitare la mostra “Peace on Earth”, con oltre cento opere originali di Banksy esposte alla Rocca Maggiore di Assisi, che sta registrando numeri straordinari.