Industria e lavoro – ALLIMEP Srl festeggia il 25 anni di attività raddoppiando il fatturato

90
 

Tre membri dello staff inseriti nel management e premio di produzione a luglio per tutti i dipendenti. Per il futuro: ampliamento dell’organico e crescita occupazionale

   

Allimep Srl, azienda del comparto metalmeccanico, diventa “Grande” e per i suoi 25 anni di presenza sul mercato, decide di trasformarsi in compagnia manageriale, inserendo nei suoi livelli apicali tre membri dello staff, cresciuti all’interno dell’azienda, ai quali è stata data anche l’opportunità di diventare soci.

Una scelta questa, messa in atto dalla famiglia Pelli, che va verso la strutturazione dell’azienda senza perdere di vista le peculiarità positive delle Pmi italiane, dove esiste una proprietà che gestisce, vigila e tutela la società e tutti i suoi collaboratori. Spinta da questa nuova linfa la società passa da 20 a oltre 50 milioni di euro di fatturato e rafforza la propria connotazione di Società di Engineering & Manufacturing che affianca i grandi players del mondo dell’Oil & Gas e dell’energia nella realizzazione dei grandi progetti in tutto il mondo.

Insomma lavorando all’interno di ALLIMEP si cresce, perché l’obiettivo primario del management e la valorizzazione dei propri lavoratori: “Il capitale umano produttivo e responsabile ha diritto – spiega Ivan Pelli amministratore delegato di ALLIMEP – di ricevere dall’azienda la possibilità di vedere soddisfatte le proprie aspettative ed ambizioni”.

Attualmente sono oltre 200 le persone occupate (è prevista una crescita strutturale del personale) divise tra Perugia (sede della Società e punto di produzione), Livorno e Bucarest (Romania) ove hanno sede altri centri di produzione ed Ancona all’interno della raffineria API.

“Passiamo la maggior parte del tempo della giornata al lavoro – continua l’AD Ivan Pelli -, credo che la qualità delle ore lavorate sia determinate, come il sentirsi parte di un grande progetto che l’azienda sta perseguendo insieme a te. Nel mese di luglio tutti i collaboratori hanno ricevuto una busta paga supplementare che volutamente mantiene la caratteristica dell’occasionalità, la filosofia è quella della responsabilità: l’azienda ALLIMEP: “promette solo ciò che può mantenere”, quindi nessuna statizzazione del premio, questo sarà legato alla crescita complessiva del gruppo azienda nella certezza di una visione condivisa con i lavoratori”.Unione, passione e capitale umano qualificato, permetteranno ad ALLIMEP di continuare a svilupparsi condividendo i progetti e le ambizioni dei Clienti
E allora…What else?.

Donatella Binaglia