Da oggi (sabato 27 settembre) saranno installate le trappole di cattura mentre la notte tra il 28 ed il 29 settembre sarà effettuata la prima disinfestazione
Si sottolinea che la febbre Dengue è una malattia virale veicolata dalle zanzare del genere Aedes (zanzara tigre) e tale infezione può trasmettersi, a differenza della malattia da West Nile, dall’uomo infetto alla zanzara che, a sua volta, può contagiare altre persone.
Il Sisp si è immediatamente attivato, seguendo le direttive del “Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi della Regione Umbria 2020-2025”, effettuando l’indagine epidemiologica ed un sopralluogo nella zona, dove verranno installate, già oggi, delle trappole di cattura per le zanzare. Gli insetti catturati verranno inviati presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Perugia per la ricerca della eventuale presenza del virus.
Inoltre, come previsto dal Piano Regionale Arbovirosi, a partire dalla notte tra il 28 e 29 settembre e nelle due notti successive sarà disposta, a cura del Comune di Torgiano e su richiesta della Usl Umbria 1, una disinfestazione con adulticidi e larvicidi nella zona di residenza del caso di Dengue al fine di abbattere la popolazione di zanzare e prevenire il rischio di ulteriori contagi. L’ordinanza comunale per la disinfestazione sarà pubblicata nelle prossime ore sul sito istituzionale del Comune di Torgiano.