Usl Umbria 1, la direzione fa visita al Serafico di Assisi

95
 

L’Istituto ha una convenzione con l’Azienda sanitaria legata all’attività di riabilitazione funzionale rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali

 

   

Assisi, 15 novembre 2025 – Nei giorni scorsi la direzione aziendale e di distretto dell’Usl Umbria 1 ha fatto visita all’Istituto Serafico di Assisi, una realtà con cui l’azienda sanitaria collabora da molti anni attraverso una convenzione che garantisce l’accesso a servizi fondamentali: dalla riabilitazione funzionale alla residenzialità e semiresidenzialità, rivolti a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

Ad accogliere i direttori aziendali Emanuele Ciotti (generale), Ottavio Alessandro Nicastro (sanitario) e Roberta Volpini (amministrativo) e la direttrice del distretto dell’Assisano, Ilaria Vescarelli, è stata la presidente Francesca Di Maolo, insieme ad alcuni collaboratori, che hanno accompagnato la delegazione nella visita alla struttura. Il Serafico è riconosciuto come un’eccellenza a livello nazionale e internazionale per la riabilitazione, la ricerca e l’innovazione medico-scientifica dedicata a bambini e giovani adulti con disabilità complesse.

“L’Istituto Serafico rappresenta una vera eccellenza del territorio e non solo umbro. Per l’Usl Umbria 1 il rapporto diretto con questa realtà è molto importante perché riguarda le persone più fragili e che necessitano di maggiori cure ed attenzione, anche in supporto alle loro famiglie. La visita ci ha permesso di toccare con mano questa splendida struttura e di pensare a nuove sinergie. È intenzione dell’Azienda ampliare le attività sanitarie e socio-sanitarie attualmente in convenzione, rispondendo così al crescente bisogno di salute della popolazione. L’Usl Umbria 1 vede nel Serafico un partner fondamentale, capace di garantire un’assistenza altamente specializzata alle persone con le disabilità più complesse. Questo rapporto di convenzione agisce come una rete di sicurezza per le famiglie, assicurando che le risorse sanitarie siano distribuite per coprire le esigenze assistenziali più elevate”, ha dichiarato il direttore Ciotti al termine dell’incontro.

L’Istituto Serafico è accreditato con l’Azienda sanitaria per un totale di 86 posti in regime di residenzialità e 30 posti in regime di semiresidenzialità. Attualmente, l’Istituto è convenzionato con la Usl Umbria 1 per le seguenti tipologie di utenza: persone con disabilità in età evolutiva per minorazioni plurisensoriali; persone con disabilità in età evolutiva con disturbi neuropsichiatrici e del neurosviluppo; persone giovani adulte ad alto grado di intensità assistenziale; persone con disturbi del comportamento.

Nei mesi scorsi l’istituto aveva ricevuto la visita di Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, e di Daniela Donetti, direttrice regionale Salute e Welfare, che avevano sottolineato l’eccellenza dei servizi offerti dal Serafico. Con le stesse motivazioni, la direzione dell’Usl Umbria 1, consapevole anche del crescente bisogno di salute sul territorio, sta lavorando per rafforzare ed espandere la collaborazione con l’Istituto.