Festival organizzato dall’associazione Una mente per amica con Unipg e Usl Umbria1. La seconda edizione sarà presentata giovedì 2 ottobre alle 11 a Palazzo Cesaroni a Perugia
Torna l’appuntamento con ‘Perugia SerenaMente’, il festival che nasce con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sulla salute mentale, trattando la delicata e complessa tematica oltre che dal punto di vista medico e clinico anche dal punto di vista sociale e culturale. L’iniziativa, in programma a Perugia per la seconda edizione dal 9 all’11 ottobre, è organizzata dall’associazione Una mente per amica, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Perugia e l’Usl Umbria1.
I dettagli del festival saranno illustrati giovedì 2 ottobre alle 11 nella sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia durante un incontro a cui parteciperanno Ganka Avramova, presidente dell’associazione Una mente per amica, per l’Università degli Studi di Perugia Alfonso Antonio Vincenzo Tortorella, professore ordinario di psichiatria, psicologia clinica e riabilitazione psichiatrica, oltre che responsabile scientifico dell’associazione Una mente per amica, Patrizia Moretti, professoressa ordinaria di psichiatria, psicologia clinica e medica, Livia Buratta, ricercatrice in psicologia dinamica del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, e per l’Usl Umbria1 Veruska Bacchini del servizio sociale Dipartimento salute mentale. Parteciperà inoltre Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Infine, sarà presente Gianluca Ghirelli, artista che ha realizzato la statua di Narciso, emblema del festival.