Todi cambia tutta la pubblica illuminazione del centro storico

55
 

Lavori al via il 1° con una programmazione puntale da parte di Enel e Amministrazione comunale

Il piano di efficientamento energetico ha visto finora la sostituzione di 2.241 lampade sulle 4.366 totali

Inizieranno lunedì 1° dicembre, a partire da Via Ciuffelli, i lavori di efficientamento della pubblica illuminazione nel centro storico di Todi, a cura di Enel. Il giorno dopo gli interventi interesseranno Via Santa Prassede, mercoledì 3 dicembre Via Cesia ed il 4 e 5 Via di Borgo Nuovo.
La settimana successiva si ripartirà da Via Santa Maria e Via Porta Aurea, per le quali saranno necessarie altre due giornate, quindi venerdì 12 dicembre si ultimerà il rione con Via di Porta Fratta. Le operazioni riprenderanno lunedì 15 in Via Pozzo Beccaro per passare a seguire in Via Roma, dal 16 al 19 dicembre, per un totale di quattro giornate.
Entro Natale, quindi, le direttrici principali del centro, caratterizzate da un’illuminazione tramite lanterne con vetro opaco, vedranno sostituiti la totalità dei corpi illuminanti con nuove lampade a led ad alta efficienza. Faranno eccezione Corso Cavour e Via Roma, dove l’intervento prevede un piano di lavoro di cinque giornate, dal 12 al 16 gennaio, così da non recare disagio sotto le festività in un’area prettamente commerciale.
La pianificazione, condivisa da Enel X, la società del Gruppo Enel che gestisce l’illuminazione pubblica e il progetto di efficientamento, e l’Amministrazione comunale, ha valutato in maniera puntuale le singole situazioni, così da limitare al massimo le relative chiusure temporanee delle vie interessate, neppure previste nel caso di Via Ciuffelli e Via Matteotti, dove il cantiere sarà gestito tramite movieri.
Altre accortezze adottate riguardano gli orari: i lavori si svolgeranno dalle 8:30 alle 12:30, così da non interferire con l’ingresso e l’uscita delle scuole. Unica eccezione il 12 gennaio, quando è previsto l’intervento in Via Roma nella fascia oraria tra le 14 e le 16.
A partire da febbraio si procederà allo stesso lavoro in tutte le strade e vicoli secondari del centro storico, dove la situazione esistente è più differenziata e richiederà una pianificazione organizzativa altrettanto attenta.
“Ad oggi – informa il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – sono state sostituite da Enel X qualcosa come 2.241 lampade a fronte delle 4.366 totali, superando quindi il 50%. A questo va aggiunto tutto il lavoro di messa in sicurezza delle linee e dei quadri elettrici di fornitura, che passeranno alla fine dai 320 ai 206 con una importante opera di razionalizzazione e ammodernamento. A fronte di quanto già eseguito – aggiunge il primo cittadino – si è già registrato un significativo abbattimento delle segnalazioni dei disservizi da parte dell’utenza, con una altrettanto importante riduzione dei tempi di risoluzione, come si evince dalla lettura dei dati rilevati dal portale che gestisce la presa in carico dei guasti e i relativi interventi”.
In questi giorni, intanto, le squadre stanno lavorando nella zona di Sant’Arcangelo, nella immediata periferia della città, dove resta da ultimare anche il montaggio di alcuni punti lungo la circonvallazione. Altri completamenti riguarderanno dei tratti di strade provinciali in prossimità di Pantalla e Collevalenza.
Ad anno nuovo, a partire da aprile, le squadre torneranno a dare compiutezza ai lavori all’interno dei borghi frazionali, per i quali si è dovuta attendere l’autorizzazione della Soprintendenza, ad esclusione di Pontecuti nuova e Pian di San Martino dove si è invece già intervenuti.