Todi, 800 mila euro per la strada di Canonica e Via delle Piagge

74
 

La Giunta ha approvato i due progetti di fattibilità tecnico-economica da tradurre in lavori nel 2026

Asfaltati intanto nei giorni scorsi dalla Provincia tre chilometri della Pontecuti-Cordigliano

Buone nuove per le strade di Todi. La Giunta comunale ha approvato infatti due progetti di fattibilità tecnico-economica per il rifacimento di Via delle Piagge e della strada di Canonica-Mannella a fronte di un investimento complessivo di circa 800 mila euro.
Via delle Piagge è la strada che si diparte a monte davanti a Porta Fratta e si sviluppa per circa 1,5 chilometri fino a intersecarsi a fondo valle con la provinciale 379 che conduce ad Avigliano e Amelia, caratterizzata da ammaloramenti, dossi e avvallamenti pericolosi, anche a causa di rappezzi eseguiti lungo i percorsi dei servizi a rete.
L’intervento prevede un investimento di 270 mila euro e prevede la riprofilatura delle scarpate e la loro ripulitura fino alle cordolature, la ripulitura delle caditoie, la sistemazione in quota dei pozzetti che risultano fuori sagoma rispetto al piano stradale, la fresatura di alcuni tratti e il ricarico di altri con binder per il loro consolidamento, fino alla bitumatura finale e al rifacimento delle segnaletica orizzontale.
“La strada – spiega l’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri – è importante non solo per i residenti ma anche per la sua funzione di collegamento tra la città e gli impianti sportivi di Pontenaia e verso le frazioni poste a sud del capoluogo comunale, intersecandosi in più punti con l’antico tracciato della Via Amerina”.
Investimento da 510 mila euro invece per la manutenzione straordinaria della strada comunale di Canonica-Mannella, ugualmente bisognosa da tempo di manutenzione straordinaria.
L’intervento di sistemazione del fondo stradale, particolarmente dissestato, e di rifacimento del manto bituminoso riguarderà una lunghezza di 1,5 chilometri compreso tra la chiesa parrocchiale e il confine con il  comune di Monte Castello di Vibio, la cui Amministrazione ha espresso apprezzamento per la scelta visto che si tratta di un passaggio utilizzato da molti dei propri residenti per recarsi a Todi.
“Lavori non ulteriormente derogabili – spiega il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – e per i quali procederemo nel 2026 insieme ad altri ugualmente urgenti per i quali stiamo lavorando per il reperimento delle risorse necessarie”.
Nel frattempo si registra il rifacimento della bitumatura della strada Pontecuti-bivio Cordigliano per tre chilometri di lunghezza ad opera della Provincia di Perugia.
“Con l’ente di piazza Italia – aggiunge il primo cittadino – si è in contatto per sollecitare nei prossimi mesi altri interventi sulla viabilità di competenza, con un supporto che potrà arrivare anche dai fondi delle aree interne prossimi al loro utilizzo”.