15.5 C
Perugia, it
sabato, 15 Novembre 2025

I nuovi nati nel 2016

C’è un solo nuovo nato nel 2016  negli ospedali della USL Umbria 1. A Città di Castello, la cicogna è arrivata solo alle ore 6,42 del primo gennaio: è una bambina di nazionalità Italiana...

Giornata Mondiale Sclerosi Multipla: un Torrione della Rocca di Umbertide si tinge di rosso

Nella serata di venerdì 30 maggio un Torrione della Rocca si tingerà di rosso   Dal 26 maggio al 1° giugno: monumenti illuminati, eventi e sensibilizzazione in tutta Italia per la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla....

Frecciarosa 2024: riparte il treno della prevenzione oncologica

Frecciarosa 2024: "a bordo" consulenze mediche gratuite e informazioni sul cancro. L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS con il patrocinio del Ministero della Salute Riparte Frecciarosa- la prevenzione viaggia...

Usl Umbria 1, dal 1 luglio il dottor Luigi Sicilia va in pensione

La direzione dell'Usl Umbria 1, a nome di tutti i colleghi, gli rivolge un saluto caloroso Il dottor Luigi Sicilia, direttore del Distretto Media Valle del Tevere e dirigente responsabile della Struttura di Sicurezza Aziendale,...

Charpentier riceve il dottorato Honoris Causa all’Unipg

Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Biotecnologie alla Professoressa Emmanuelle Charpentier, Premio Nobel per la Chimica 2020 L'Università degli Studi di Perugia, nella persona del Magnifico Rettore Professore Maurizio Oliviero, ha conferito nella mattinata di...

Trevi: il Comune aderisce al ‘Nastro Rosa 2020’

Trevi: il Comune aderisce al ‘Nastro Rosa 2020’. La Campagna promossa dalla Lilt per la lotta al tumore al seno. Ottobre mese della prevenzione Anche Trevi aderisce alla Campagna Nazionale “Nastro Rosa 2020”,  promossa dalla...

Enrico Terrinoni insignito del Residential Distinguished Service Award

Enrico Terrinoni, docente ordinario di letteratura inglese presso l’Università per Stranieri di Perugia, è tra i destinatari del prestigioso Presidential Distinguished Service Award 2024, onorificenza internazionale conferita dalla...

“Sport Paralimpici a confronto: esperienze, caratteristiche e preparazione atletica”: seminario al Coni

Il Gip (Gruppo Italiano Paraequestre), in collaborazione con i comitati regionali della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri)  e del Cip (Comitato Italiano Paralimpico), ha organizzato un seminario dal titolo "Sport paralimpici a confronto: esperienze,...

Usl Umbria 1: ad Assisi confronto tra i più importanti internisti italiani

Sabato 10 giugno alcuni dei più importanti medici internisti italiani si confronteranno ad Assisi, a Palazzo Comunale dalle 9.45 e fino al pomeriggio, in un convegno che affronta gli aspetti clinici e diagnostici delle...